Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-01-08

    Studio di fase III su temozolomide e lomustina per pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi con promotore MGMT metilato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore cerebrale molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi, in particolare quelli con un promotore MGMT metilato, una caratteristica genetica del tumore. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di una terapia combinata di lomustina e temozolomide rispetto alla terapia standard con…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Norvegia Svezia Austria
  • Data di inizio: 2021-03-25

    Studio sulla Sicurezza e Sopravvivenza con Vaccino a Cellule Dendritiche e Temozolomide in Pazienti con Glioblastoma Operato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su un trattamento combinato per i pazienti con questa malattia. Il trattamento include l’uso di una vaccinazione con cellule dendritiche caricate con un lisato del tumore del paziente stesso, chiamato DC-VACCINE_IRSTIRCCS, e un farmaco chiamato temozolomide, disponibile in capsule…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-05-26

    Studio su Debio 0123 e Temozolomide per adulti con glioblastoma ricorrente o progressivo e nuova diagnosi di glioblastoma

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su adulti con glioblastoma ricorrente o progressivo, così come su quelli con una nuova diagnosi di glioblastoma. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Debio 0123 in…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-04-07

    Studio sull’uso di Itraconazolo con radioterapia e temozolomide per pazienti con nuova diagnosi di glioblastoma multiforme

    Reclutamento

    1 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma multiforme, un tipo di tumore cerebrale aggressivo. Il trattamento in esame combina l’uso di itraconazolo, un farmaco antifungino, con la radioterapia standard e il temozolomide, un farmaco chemioterapico. L’obiettivo principale dello studio è determinare la dose massima tollerata di itraconazolo quando somministrato insieme alla radioterapia e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-04-10

    Studio sull’uso di bevacizumab e radiochemioterapia per pazienti con glioblastoma IDH wild-type, MGMT non metilato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del glioblastoma, un tipo di tumore cerebrale aggressivo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato bevacizumab, noto anche come Aybintio, che viene somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco agisce bloccando una proteina chiamata VEGF, che aiuta i tumori a sviluppare nuovi vasi sanguigni, rallentando così la crescita del…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2018-04-25

    Studio sull’effetto terapeutico delle cellule dendritiche autologhe e temozolomide nei pazienti con glioblastoma

    Reclutamento

    2 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore maligno che colpisce il cervello. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento per i pazienti con questo tipo di tumore. Il trattamento utilizza cellule dendritiche, che sono un tipo di cellula del sistema immunitario, modificate con mRNA di cellule staminali tumorali. Queste cellule dendritiche vengono iniettate…

    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-03-15

    Studio su Lomustina con o senza nuova radioterapia per pazienti con prima ricomparsa di glioblastoma

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma che hanno avuto una ricomparsa del tumore dopo il primo trattamento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato lomustina, che è un tipo di agente chemioterapico. La lomustina può essere somministrata da sola o…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Norvegia Spagna Belgio Austria +4
  • Data di inizio: 2019-09-25

    Studio sull’effetto del losartan nei pazienti con metastasi cerebrali da cancro al polmone non a piccole cellule e glioblastoma

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori cerebrali: le metastasi cerebrali da carcinoma polmonare non a piccole cellule e il glioblastoma, che è un tipo di tumore cerebrale aggressivo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato losartan, noto anche con il nome commerciale Cozaar. Questo farmaco è un inibitore del recettore…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’uso di Perampanel nei pazienti con glioblastoma progressivo che si sottopongono a chirurgia

    Reclutamento

    2 1 1

    Il glioblastoma progressivo è una forma di tumore cerebrale che tende a crescere rapidamente e può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, esaminando l’efficacia di un farmaco chiamato Perampanel. Il Perampanel è un medicinale che viene somministrato in compresse rivestite e viene studiato per il suo potenziale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-12-22

    Studio su Carboplatino e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Prima Recidiva di Glioblastoma

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che può ripresentarsi dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma alla sua prima ricomparsa. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di un dispositivo chiamato SonoCloud-9 insieme al farmaco carboplatino, un tipo di chemioterapia. Questo approccio sarà confrontato con i trattamenti standard…

    Malattie studiate:
    Spagna Belgio Italia Austria Francia Germania +3