Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2023-07-13

    Studio sull’efficacia e la sicurezza dell’idrossiclorochina in pazienti con sclerosi sistemica in fase iniziale

    Reclutamento

    3 1 1

    La sclerosi sistemica (SSc) รจ una malattia rara caratterizzata da anomalie immunologiche, vascolari e fibrotiche. Si stima che in Italia circa 20.000 persone siano affette da questa forma di malattia autoimmune. Questo studio clinico valuterร  l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato idrossiclorochina nel trattamento della sclerosi sistemica in fase iniziale. Lo studio confronterร …

    Italia
  • Data di inizio: 2024-07-24

    Studio sull’uso della mesalazina per pazienti con colite ulcerosa lieve o moderata attiva

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una nuova formulazione orale di mesalazina, un farmaco utilizzato per trattare questa condizione, nei pazienti con colite ulcerosa attiva di grado lieve o moderato. La mesalazina รจ disponibile in due…

    Farmaci studiati:
    Spagna Slovacchia Francia Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca +1
  • Data di inizio: 2024-03-27

    Studio sull’efficacia del budesonide e omeprazolo nei bambini con malattia di Crohn nell’esofago, stomaco o duodeno

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia del trattamento topico con budesonide nei bambini affetti dalla malattia di Crohn localizzata nell’esofago, nello stomaco e/o nel duodeno. La malattia di Crohn รจ una condizione infiammatoria cronica che puรฒ colpire diverse parti del tratto gastrointestinale, causando sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del trapianto di microbiota fecale nei bambini con disturbi dello spettro autistico e sintomi gastrointestinali

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui bambini con disturbi dello spettro autistico che presentano sintomi gastrointestinali. Il trattamento utilizzato รจ un trapianto di microbiota fecale, somministrato tramite un clistere. Questo trattamento utilizza microbiota fecale allogenico, che significa che i batteri intestinali provengono da donatori sani. Il nome in codice del trattamento รจ MaaT 033. Lo…

    Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio su mCRC: confronto tra FOLFIRI con Cetuximab o Bevacizumab in pazienti con RAS/BRAF wild type e mutato

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale รจ confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI piรน cetuximab e FOLFIRI piรน…

    Italia
  • Data di inizio: 2020-11-25

    Studio sull’efficacia di Risankizumab e Ustekinumab in pazienti adulti con malattia di Crohn moderata o grave che non hanno risposto alla terapia anti-TNF

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Risankizumab e Ustekinumab. Entrambi i farmaci sono soluzioni per iniezione e sono utilizzati per trattare adulti con Malattia di Crohn da moderata a grave che non hanno risposto…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Slovacchia Ungheria Paesi Bassi +8
  • Data di inizio: 2022-11-30

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono giร  utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria +13