Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2022-07-01

    Studio sull’efficacia di concizumab nei bambini sotto i 12 anni con emofilia A o B con o senza inibitori

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda bambini con meno di 12 anni affetti da emofilia A o B, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, con o senza inibitori. Gli inibitori sono sostanze che possono interferire con i trattamenti standard per l’emofilia. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato concizumab, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Francia Bulgaria Lituania Italia Romania Spagna +4
  • Data di inizio: 2025-06-16

    Studio sulla Sicurezza e l’Efficacia di REGV131-LNP1265 in Adulti con Emofilia B

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda lEmofilia B, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa condizione hanno difficoltร  a fermare il sanguinamento perchรฉ manca loro un fattore di coagulazione chiamato Fattore IX. Questo studio esamina un nuovo trattamento che utilizza una tecnologia avanzata chiamata CRISPR/Cas9 per inserire un gene nel…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia Spagna
  • Data di inizio: 2023-07-21

    Studio sugli esiti articolari nei pazienti con emofilia A o B trattati con efmoroctocog alfa o eftrenonacog alfa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su persone con emofilia A e emofilia B, due condizioni in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. L’obiettivo รจ valutare lo stato delle articolazioni nei pazienti trattati con due farmaci specifici: efmoroctocog alfa e eftrenonacog alfa. Questi farmaci sono utilizzati per prevenire sanguinamenti frequenti e migliorare la…

    Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Italia Croazia Spagna +4
  • Data di inizio: 2020-01-15

    Studio sull’efficacia di Concizumab nei pazienti con emofilia A o B senza inibitori

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di emofilia, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Le forme studiate sono l’emofilia A e l’emofilia B, entrambe senza inibitori. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Concizumab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco รจ progettato…

    Farmaci studiati:
    Estonia Portogallo Spagna Italia Germania Danimarca +5