Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso della chemioterapia sistemica con o senza infusione arteriosa epatica di FUDR/Dexamethasone per pazienti con colangiocarcinoma intraepatico non operabile

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma intraepatico non operabile, un tipo di tumore che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato e che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame prevede l’uso di una chemioterapia sistemica, che agisce su tutto il corpo, con o senza l’aggiunta di una chemioterapia…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-07-12

    Studio sull’uso di tucatinib e trastuzumab in tumori solidi avanzati con alterazioni HER2

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che non possono essere rimossi chirurgicamente o che si sono diffusi in altre parti del corpo. Questi tumori presentano alterazioni nel recettore HER2, una proteina che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: tucatinib e trastuzumab. Tucatinib è un…

    Germania Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2022-05-23

    Studio di fase II su durvalumab, tremelimumab e capecitabina per pazienti con cancro delle vie biliari in fase adiuvante

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro delle vie biliari è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su un trattamento per il cancro delle vie biliari che utilizza una combinazione di farmaci. I farmaci coinvolti sono durvalumab, tremelimumab e capecitabina. Durvalumab e tremelimumab…

    Germania
  • Data di inizio: 2023-06-27

    Studio di Fase 2 su Gemcitabina, Cisplatino, Durvalumab e Tremelimumab per il Colangiocarcinoma Intraepatico in Pazienti Candidati a Chirurgia Preoperatoria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma intraepatico, un tipo di tumore che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. Il trattamento in esame prevede l’uso di una combinazione di farmaci: gemcitabina e cisplatino, che sono farmaci chemioterapici, insieme a durvalumab (noto anche come MEDI4736) e tremelimumab. Questi ultimi due sono farmaci…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di LSTA1 in combinazione con terapie standard per pazienti con tumori solidi avanzati, incluso il cancro alla testa e al collo e il colangiocarcinoma

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori avanzati: il cancro della testa e del collo e il colangiocarcinoma, che è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato LSTA1, che verrà somministrato insieme alle terapie standard già utilizzate per questi…

    Spagna
  • Data di inizio: 2019-01-06

    Studio sull’efficacia di Pemigatinib rispetto a Gemcitabina e Cisplatino nel trattamento del colangiocarcinoma non operabile o metastatico con riarrangiamento FGFR2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il colangiocarcinoma è un tipo di tumore che si sviluppa nei dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino tenue. Questo studio clinico si concentra su persone con colangiocarcinoma che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si studia una forma del…

    Germania Belgio Italia Spagna Paesi Bassi Svezia +2
  • Data di inizio: 2022-11-11

    Studio sull’Efficacia del Pemigatinib nei Pazienti con Colangiocarcinoma Intraepatico Avanzato con Fusioni/Ridisposizioni FGFR2

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata colangiocarcinoma intraepatico localmente avanzato (iCCA), che è un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con una specifica alterazione genetica nota come fusioni o riarrangiamenti di FGFR2. Queste alterazioni possono influenzare la crescita…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2019-08-07

    Studio sull’Efficacia di Durvalumab in Combinazione con Gemcitabina e Cisplatino nei Pazienti con Tumori delle Vie Biliari Avanzati di Prima Linea

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non è operabile o che si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia…

    Polonia Bulgaria Italia Francia
  • Data di inizio: 2022-08-03

    Studio di CYC140 orale in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia di un nuovo inibitore PLK1

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio esamina l’uso di un nuovo farmaco chiamato CYC140 per il trattamento di pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma. Questo medicinale viene somministrato sotto forma di capsule per via orale una volta al giorno. Il farmaco agisce bloccando una proteina chiamata PLK1, che è coinvolta nella crescita delle cellule tumorali. La ricerca ha…

    Spagna