Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 in pazienti con tumori solidi avanzati con mutazioni HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tumori che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. In particolare, lo studio esamina i tumori con mutazioni attivanti del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato BAY 2927088, un inibitore reversibile…

    Spagna Danimarca Italia Francia
  • Data di inizio: 2021-08-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Pembrolizumab, Lenvatinib e Belzutifan nei Tumori Solidi

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il cancro al fegato, il cancro al colon, il cancro al pancreas, il cancro delle vie biliari o della cistifellea, il cancro endometriale e il cancro esofageo. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di farmaci: Pembrolizumab, Lenvatinib…

    Paesi Bassi Francia Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2016-06-16

    Studio su nivolumab o placebo in pazienti con cancro esofageo o della giunzione gastroesofagea resecato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro esofageo e del cancro della giunzione gastroesofagea. Questi tipi di cancro colpiscono l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco, e l’area dove l’esofago incontra lo stomaco. I partecipanti allo studio hanno giร  subito un intervento chirurgico per rimuovere il cancro e hanno completato la chemioradioterapia pre-operatoria.…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna Romania Irlanda Repubblica Ceca Francia +4
  • Data di inizio: 2021-04-14

    Studio sugli effetti di RO7247669 rispetto a Nivolumab nel carcinoma a cellule squamose dell’esofago avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro colpisce le cellule che rivestono l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Il trattamento in esame include due nuovi farmaci, RO7121661 e RO7247669, che sono anticorpi bispecifici. Gli anticorpi bispecifici sono proteine progettate per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Ungheria Danimarca Francia Spagna Polonia