Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-07-13

    Studio di Fase 2 su Pembrolizumab, Quavonlimab e Lenvatinib per Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore al fegato che si sviluppa principalmente nelle persone con malattie epatiche croniche. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco MK-1308A, una soluzione per infusione che contiene le sostanze…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Polonia
  • Data di inizio: 2017-11-28

    Studio sull’Efficacia di Durvalumab e Tremelimumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per…

    Spagna Germania Francia Italia
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2018-03-28

    Studio di Fase 3 su Nivolumab per Pazienti con Carcinoma Epatocellulare ad Alto Rischio di Recidiva dopo Resezione o Ablazione Epatica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare, un tipo di cancro al fegato. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Nivolumab, noto anche con il nome in codice BMS-936558, rispetto a un placebo. Il Nivolumab è somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Austria Germania Paesi Bassi Spagna Romania +2
  • Data di inizio: 2024-03-28

    Studio su regorafenib e pembrolizumab per carcinoma epatocellulare intermedio oltre i criteri up-to-7

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo tipo di tumore è caratterizzato da noduli multipli localizzati nel fegato e non è adatto a trattamenti curativi. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, somministrato tramite infusione…

    Malattie studiate:
    Belgio Spagna Italia Francia Germania Romania
  • Data di inizio: 2021-07-08

    Studio clinico su Toripalimab e Lenvatinib per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato (HCC), una forma di cancro al fegato. Il trattamento in esame combina due farmaci: Toripalimab, un tipo di proteina chiamata anticorpo monoclonale, e Lenvatinib, un farmaco in capsule dure. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di Toripalimab combinato con Lenvatinib rispetto a un placebo combinato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Italia
  • Data di inizio: 2022-09-02

    Studio di nivolumab, relatlimab e bevacizumab in pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato non precedentemente trattati

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato o metastatico, un tipo di tumore del fegato. La ricerca valuterà una combinazione di tre farmaci: nivolumab, relatlimab e bevacizumab. Questi medicinali vengono somministrati per via endovenosa e appartengono alla categoria dei farmaci biologici, che aiutano il sistema immunitario a combattere il tumore. Lo studio…

    Germania Spagna Francia Italia Polonia
  • Data di inizio: 2019-11-21

    Studio su Atezolizumab e Bevacizumab per Carcinoma Epatocellulare ad Alto Rischio di Recidiva Dopo Resezione o Ablazione Chirurgica

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il carcinoma epatocellulare ad alto rischio di ricorrenza, una forma di tumore al fegato. Viene esaminato l’uso di due farmaci, atezolizumab e bevacizumab, come terapia aggiuntiva dopo l’intervento chirurgico o l’ablazione, che sono trattamenti per rimuovere o distruggere il tumore. Atezolizumab è un anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le…

    Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Francia Belgio +3
  • Data di inizio: 2016-05-16

    Studio sulla sicurezza e attività di Durvalumab, Tremelimumab e Bevacizumab in pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore al fegato che si sviluppa principalmente nelle persone con malattie croniche del fegato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di alcuni trattamenti, sia come terapie singole che in combinazione. I farmaci studiati includono il…

    Italia
  • Data di inizio: 2015-04-15

    Studio sulla Sicurezza di Nivolumab e Relatlimab per Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati utilizzando due farmaci: Nivolumab e Relatlimab. Nivolumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale anti-PD-1, mentre Relatlimab è un anticorpo monoclonale anti-LAG-3. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Francia Italia Austria +3