Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-07-17

    Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in combinazione con TACE per pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE) con i farmaci Durvalumab e Bevacizumab. Durvalumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2022-10-12

    Studio sull’efficacia di Nivolumab in combinazione con TACE/TAE per pazienti con carcinoma epatocellulare in stadio intermedio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare, noto anche come HCC, è un tipo di tumore al fegato che si sviluppa principalmente in persone con malattie epatiche croniche. Questo studio clinico si concentra su pazienti con HCC in stadio intermedio, una fase in cui il tumore è presente ma non si è ancora diffuso in altre parti del corpo.…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-07-08

    Studio clinico su Toripalimab e Lenvatinib per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato (HCC), una forma di cancro al fegato. Il trattamento in esame combina due farmaci: Toripalimab, un tipo di proteina chiamata anticorpo monoclonale, e Lenvatinib, un farmaco in capsule dure. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di Toripalimab combinato con Lenvatinib rispetto a un placebo combinato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Italia
  • Data di inizio: 2022-08-03

    Studio di CYC140 orale in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia di un nuovo inibitore PLK1

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio esamina l’uso di un nuovo farmaco chiamato CYC140 per il trattamento di pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma. Questo medicinale viene somministrato sotto forma di capsule per via orale una volta al giorno. Il farmaco agisce bloccando una proteina chiamata PLK1, che è coinvolta nella crescita delle cellule tumorali. La ricerca ha…

    Spagna
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-06

    Studio sull’uso di Durvalumab e Tremelimumab per il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato in pazienti con specifiche condizioni di salute

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare Avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Durvalumab e Tremelimumab. Durvalumab è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Tremelimumab è…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Francia Italia
  • Data di inizio: 2021-07-13

    Studio di Fase 2 su Pembrolizumab, Quavonlimab e Lenvatinib per Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore al fegato che si sviluppa principalmente nelle persone con malattie epatiche croniche. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco MK-1308A, una soluzione per infusione che contiene le sostanze…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Polonia
  • Data di inizio: 2020-07-10

    Studio di Fase 3 su Pembrolizumab e Lenvatinib in Combinazione con TACE per Carcinoma Epatocellulare Incurabile/Non Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di cancro al fegato che può essere difficile da trattare quando non è possibile rimuoverlo chirurgicamente o quando non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, chiamato anche carcinoma epatocellulare non metastatico e incurabile. L’obiettivo è…

    Malattie studiate:
    Germania Portogallo Italia Irlanda Danimarca Spagna +3
  • Data di inizio: 2019-01-09

    Studio sulla somministrazione sottocutanea di nivolumab con o senza rHuPH20 per pazienti con tumori multipli (polmone, rene, melanoma, fegato, colon-retto, vescica)

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di tumori solidi avanzati, tra cui cancro al polmone, cancro al rene, melanoma, cancro al fegato, cancro del colon-retto e cancro alla vescica. Il trattamento in esame è il nivolumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Nivolumab è un tipo di proteina che aiuta il sistema immunitario a…

    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Italia Polonia Francia
  • Data di inizio: 2020-12-14

    Studio su Relatlimab e Nivolumab per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato non trattati con terapia immuno-oncologica

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, un tipo di tumore al fegato. I partecipanti a questo studio non hanno mai ricevuto terapie di immuno-oncologia, ma hanno già seguito trattamenti con inibitori della tirosina chinasi, un tipo di farmaco usato per trattare alcuni tipi di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Polonia Spagna Repubblica Ceca Francia