Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del vaccino HPV per eliminare l’infezione da HPV e il cancro cervicale nelle donne svedesi di età 23-25 anni

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da HPV e sulle malattie correlate, come la neoplasia intraepiteliale cervicale di grado 2 e 3 e il cancro cervicale. Il trattamento utilizzato è il vaccino Gardasil 9, una sospensione per iniezione che protegge contro nove tipi di HPV. Questo vaccino è progettato per prevenire le infezioni da HPV…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2020-07-17

    Studio sull’efficacia di Carboplatino e Paclitaxel nel trattamento del cancro cervicale con coinvolgimento dei linfonodi para-aortici

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro della cervice uterina è una malattia che colpisce il collo dell’utero. In alcuni casi, il cancro può diffondersi ai linfonodi para-aortici, che sono ghiandole situate vicino all’aorta, un’importante arteria del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con cancro della cervice uterina che hanno coinvolgimento di questi linfonodi. L’obiettivo è valutare se un…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Fianlimab e Cemiplimab in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi possono includere, ma non sono limitati a, melanoma, carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), cancro cervicale, cancro con instabilità dei microsatelliti (MSI)-alto/deficienza di riparazione del mismatch (dMMR), carcinoma a cellule renali (RCC), carcinoma a cellule squamose cutaneo (CSCC), cancro uroteliale…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-09-17

    Studio su Tisotumab Vedotin e chemioterapia per pazienti con cancro cervicale ricorrente o metastatico di seconda o terza linea

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro cervicale ricorrente o metastatico, che si verifica quando il cancro al collo dell’utero ritorna o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio confronta l’efficacia di un farmaco chiamato Tisotumab Vedotin con la chemioterapia scelta dal medico. Tisotumab Vedotin è un tipo di farmaco noto…

    Malattie studiate:
    Svezia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Ungheria Norvegia +7
  • Data di inizio: 2017-08-29

    Studio su TG4001 e avelumab per pazienti con tumori avanzati indotti da HPV-16

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori avanzati causati dal virus del papilloma umano di tipo 16 (HPV-16), che possono includere il carcinoma a cellule squamose orofaringeo della testa e del collo, il cancro cervicale, vulvare, vaginale, penieno e anale. Il trattamento in esame combina due terapie immunitarie: avelumab e tipapkinogene sovacivec (noto anche come…

    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2021-10-01

    Studio sull’efficacia del vaccino HPV 9-valente in donne con neoplasia cervicale intraepiteliale di alto grado o cancro cervicale inizialmente invasivo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro cervicale è una malattia che colpisce il collo dell’utero. Questo studio clinico si concentra su donne che hanno una condizione chiamata neoplasia intraepiteliale cervicale di alto grado (CIN2+), che può evolvere in cancro cervicale. Lo studio esamina l’efficacia di un vaccino chiamato Gardasil 9, che è un vaccino 9-valente contro il Papillomavirus Umano…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-04-06

    Studio su Pembrolizumab e Cisplatino per il Trattamento del Cancro Cervicale Localmente Avanzato ad Alto Rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro cervicale localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel collo dell’utero e si è diffuso localmente, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di chemioradioterapia con o senza l’aggiunta…

    Malattie studiate:
    Germania Norvegia Irlanda Belgio Spagna Francia +6
  • Data di inizio: 2022-09-08

    Studio su JK08, Pembrolizumab e Lenvatinib per Pazienti con Cancro Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro localmente avanzato o metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato JK08, un tipo di proteina di fusione anticorpale che mira a una specifica proteina del sistema immunitario chiamata CTLA-4. Questo trattamento viene…

    Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2019-03-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di tisotumab vedotin in monoterapia e in combinazione con altri farmaci per pazienti con cancro cervicale ricorrente o in stadio IVB

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro cervicale ricorrente o in stadio IVB. Questo tipo di cancro colpisce il collo dell’utero e può ripresentarsi o essere in uno stadio avanzato. Il trattamento principale in esame è il tisotumab vedotin, noto anche come HuMax-TF-ADC, che è un tipo di farmaco chiamato coniugato anticorpo-farmaco. Questo…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Paesi Bassi Belgio Irlanda Spagna Italia
  • Data di inizio: 2018-02-22

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di LN-145 (linfociti infiltranti il tumore autologhi) in pazienti con carcinoma della cervice ricorrente, metastatico o persistente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato LN-145, che utilizza linfociti infiltranti il tumore (cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente) per il trattamento del carcinoma cervicale ricorrente, metastatico o persistente. Il trattamento viene somministrato per via endovenosa e rappresenta una forma di terapia cellulare personalizzata. Prima della somministrazione di…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Francia Italia Spagna