Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-01-09

    Studio sull’Uso di TAR-200 e Cetrelimab nel Carcinoma Uroteliale Muscolo-Invasivo della Vescica per Pazienti Non Idonei o Rifiutanti la Chemioterapia Neoadiuvante a Base di Platino

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale Invasivo del Muscolo della Vescica, una forma di cancro che colpisce la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il farmaco TAR-200 in combinazione con Cetrelimab e il Cetrelimab da solo. Il Cetrelimab è un tipo di farmaco chiamato anticorpo monoclonale, che aiuta il…

    Germania Paesi Bassi Spagna Belgio Francia Italia
  • Data di inizio: 2023-03-23

    Studio sull’efficacia e sicurezza di TAR-200 e Cetrelimab nel cancro alla vescica ad alto rischio per pazienti non trattati con BCG

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è considerato ad alto rischio a causa della sua potenziale capacità di progredire o recidivare. Lo scopo dello…

    Germania Spagna Repubblica Ceca Paesi Bassi Belgio Portogallo +3
  • Data di inizio: 2019-02-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Durvalumab con Gemcitabina e Cisplatino per il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo. Questo tipo di cancro colpisce le cellule della vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci per valutare la loro efficacia e sicurezza. I farmaci coinvolti sono Durvalumab, Gemcitabina e Cisplatino. Durvalumab è un farmaco…

    Polonia Germania Francia Italia Repubblica Ceca Belgio +2
  • Data di inizio: 2021-03-08

    Studio sull’Effetto di Atezolizumab come Terapia Adiuvante nel Cancro alla Vescica ad Alto Rischio per Pazienti Positivi al DNA Tumorale Circolante dopo Cistectomia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Dopo un intervento chirurgico chiamato cistectomia, alcuni pazienti possono avere ancora tracce di DNA tumorale nel sangue, noto come ctDNA. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Germania Grecia Irlanda Spagna Polonia Repubblica Ceca +3
  • Data di inizio: 2021-03-16

    Studio su Gemcitabina e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla vescica non muscolo-invasivo con rischio intermedio di recidiva. Questo tipo di cancro si trova nella vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Dopo la rimozione del tumore tramite una procedura chiamata resezione transuretrale, i pazienti possono avere un rischio di ritorno del cancro. Lo scopo dello studio…

    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2021-06-28

    Studio su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale che è avanzato localmente o metastatico e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e le vie urinarie. Il trattamento principale in esame è il sacituzumab govitecan, un farmaco che combina un anticorpo con un agente…

    Italia Francia Svezia Belgio Grecia Irlanda +2
  • Data di inizio: 2022-09-15

    Studio sull’uso di pembrolizumab e sacituzumab govitecan per pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo che non possono ricevere chemioterapia a base di cisplatino

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di cancro che si diffonde ai muscoli della vescica. Questo studio è rivolto a pazienti che non possono ricevere o rifiutano la chemioterapia a base di cisplatino. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: sacituzumab govitecan e pembrolizumab. Sacituzumab govitecan è…

    Italia
  • Data di inizio: 2018-09-07

    Studio per confrontare enfortumab vedotin con la chemioterapia in pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico precedentemente trattato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. Il farmaco principale in studio è l’enfortumab vedotin, che viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come vinflunina, docetaxel o paclitaxel. Il carcinoma uroteliale è un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento della vescica e delle vie urinarie. Lo scopo…

    Portogallo Spagna