Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio clinico su patritumab deruxtecan per pazienti con tumori gastrointestinali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori del tratto gastrointestinale, tra cui il carcinoma del colon-retto, il carcinoma delle vie biliari e il carcinoma epatocellulare. Questi sono tipi di cancro che colpiscono diverse parti del sistema digestivo. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato patritumab deruxtecan, noto anche con il codice…

    Spagna Francia Italia
  • Data di inizio: 2024-08-01

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di MK-2870 in monoterapia o in combinazione con altri farmaci per pazienti con tumori gastrointestinali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori gastrointestinali, tra cui il cancro del colon-retto, il carcinoma duttale pancreatico e il cancro delle vie biliari. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato MK-2870, sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Il MK-2870 รจ un…

    Italia Spagna
  • Data di inizio: 2024-12-02

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ABBV-400 in Combinazione con Fluorouracile, Acido Folinico e Bevacizumab in Adulti con Cancro del Colon-Retto Metastatico Non Resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto รจ una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su persone con cancro del colon-retto metastatico che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci somministrati per via endovenosa, tra cui ABBV-400, fluorouracile,…

    Belgio Germania Spagna
  • Data di inizio: 2025-06-20

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Volrustomig in Combinazione con FOLFIRI e Bevacizumab nei Pazienti con Cancro al Colon-Retto senza Metastasi Epatiche

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto, una malattia che colpisce l’intestino crasso e il retto. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci, tra cui volrustomig (noto anche come MEDI5752), FOLFIRI (un regime che include irinotecan cloridrato triidrato, fluorouracile e acido folinico), e bevacizumab. Lo scopo dello studio รจ…

    Spagna Francia Paesi Bassi Italia Germania
  • Data di inizio: 2019-09-26

    Trattamento neoadiuvante nel cancro del retto con radioterapia seguito da atezolizumab e bevacizumab per pazienti a rischio basso-intermedio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del retto รจ una malattia in cui le cellule del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del retto a rischio basso o intermedio. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci, atezolizumab e bevacizumab, somministrati dopo la radioterapia. L’atezolizumab รจ un farmaco che aiuta il…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’efficacia di Tislelizumab nei pazienti con malattia residua molecolare positiva dopo trattamento curativo standard

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con malattia residua molecolare positiva (MRD), una condizione che puรฒ verificarsi dopo il trattamento standard per alcuni tipi di cancro. La malattia residua molecolare indica la presenza di cellule tumorali a livello molecolare che non sono rilevabili con i metodi di imaging tradizionali. I pazienti coinvolti nello studio…

    Francia
  • Data di inizio: 2025-04-23

    Studio sulla sicurezza e l’efficacia di AZD0022 e cetuximab in adulti con tumori avanzati con mutazione KRAS-G12D, inclusi cancro al polmone, colon-retto e pancreas

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule, il cancro del colon-retto e il carcinoma duttale pancreatico. Questi tumori presentano una mutazione specifica chiamata KRAS-G12D. Lo studio esaminerร  un nuovo farmaco chiamato AZD0022, che verrร  somministrato da solo o in combinazione con altri…

    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia Italia Paesi Bassi Spagna
  • Data di inizio: 2016-11-15

    Studio sull’efficacia di atezolizumab con radioterapia ablativa in pazienti con tumori metastatici

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori metastatici, inclusi tumori del colon-retto, tumori polmonari non a piccole cellule, carcinoma a cellule renali e sarcomi. Questi tipi di tumori si sono diffusi ad altre parti del corpo, rendendo il trattamento piรน complesso. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, un anticorpo che…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-10-05

    Studio su AZD9574 in monoterapia e in combinazione con farmaci antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro ovarico, mammario, pancreatico e prostatico. Questi tumori possono presentare mutazioni specifiche come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2. Il farmaco principale in esame รจ AZD9574, che viene testato sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Altri farmaci…

    Svezia Spagna
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3