Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-02-25

    Studio sull’uso di metadone cloridrato e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma colorettale avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si diffondono oltre il colon e il retto. Il trattamento in esame combina D,L-methadone con un regime chemioterapico chiamato mFOLFOX6, che include farmaci come fluorouracil, oxaliplatino e acido folinico. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia…

    Germania
  • Data di inizio: 2022-08-10

    Studio su Relatlimab-Nivolumab rispetto a Regorafenib o Trifluridina-Tipiracil per pazienti con cancro del colon-retto metastatico in stadi avanzati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno già ricevuto diversi trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci chiamata Relatlimab e Nivolumab con altri trattamenti standard, come Regorafenib…

    Belgio Spagna Francia Repubblica Ceca Svezia Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2021-11-30

    Studio sull’efficacia di adagrasib e cetuximab in pazienti con cancro del colon-retto avanzato con mutazione KRAS G12C

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto avanzato è una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nel colon o nel retto e si diffondono ad altre parti del corpo. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione che hanno già…

    Danimarca Italia Irlanda Repubblica Ceca Spagna Belgio +9
  • Data di inizio: 2022-05-04

    Studio sulla sicurezza e attività di ICT01 e aldesleukin in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui cancro del colon-retto metastatico, melanoma metastatico o non operabile, cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, cancro ovarico metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include ICT01, un farmaco somministrato per…

    Francia Germania
  • Data di inizio: 2019-08-09

    Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri…

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia +5
  • Data di inizio: 2019-09-18

    Studio su regorafenib e irinotecan per pazienti con cancro colorettale metastatico dopo fallimento delle terapie standard

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto ai trattamenti standard. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con regorafenib e irinotecan rispetto all’uso del solo…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-05-03

    Studio clinico su EO4010 per pazienti con carcinoma colorettale metastatico precedentemente trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma colorettale metastatico è un tipo di cancro che si è diffuso dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma colorettale metastatico che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo vaccino terapeutico chiamato EO4010,…

    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2022-08-31

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di PF-07220060 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi avanzati, tra cui il cancro al seno, il cancro alla prostata, il cancro del colon-retto e il liposarcoma. Lo scopo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato PF-07220060, sia da solo che in combinazione con altri trattamenti. Il farmaco…

    Slovacchia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2021-11-30

    Studio clinico su pembrolizumab e favezelimab per il cancro del colon-retto metastatico trattato in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro del colon-retto che si è diffuso e che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti hanno già ricevuto trattamenti precedenti, ma la malattia è progredita. Lo…

    Italia Norvegia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2017-06-28

    Studio di confronto tra combinazioni di farmaci con Panitumumab nel cancro colorettale metastatico con RAS e B-RAF wild-type

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro colorettale metastatico con specifiche caratteristiche genetiche (tipo RAS e B-RAF wild-type). La ricerca confronta due diverse combinazioni di terapie: da un lato il regime FOLFIRINOX (che include fluorouracile, acido folinico, irinotecan e oxaliplatino) insieme al farmaco panitumumab, dall’altro il regime mFOLFOX6 combinato con panitumumab. Lo studio si…

    Francia