Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-01-01

    Studio su Cisplatino, Paclitaxel e Carboplatino per il trattamento del carcinoma vulvare localmente avanzato in pazienti che richiedono chemioradioterapia primaria o chirurgia estensiva

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma vulvare localmente avanzato è una forma di cancro che colpisce la vulva e può richiedere trattamenti complessi come la chemioradioterapia o interventi chirurgici estesi. Questo studio si concentra su due approcci di trattamento per questa malattia: la chemioradioterapia primaria e la chemioterapia neoadiuvante seguita da chirurgia. La chemioradioterapia combina l’uso di farmaci e…

    Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Spagna
  • Data di inizio: 2020-11-19

    Studio sulla sicurezza della chemioradioterapia con cisplatino e carboplatino nel cancro vulvare in stadio iniziale con macrometastasi nel linfonodo sentinella

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro della vulva è una malattia che colpisce la parte esterna dell’apparato genitale femminile. Questo studio si concentra su pazienti con cancro della vulva in fase iniziale che presentano una metastasi nel linfonodo sentinella. L’obiettivo è valutare la sicurezza di un trattamento che combina chemio e radioterapia, evitando un intervento chirurgico più invasivo chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Francia Svezia Belgio
  • Data di inizio: 2023-05-11

    Studio sull’uso del Pembrolizumab nel carcinoma a cellule squamose della vulva per pazienti idonei

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della vulva è un tipo di cancro che colpisce la parte esterna dell’organo genitale femminile. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale KEYTRUDA. Pembrolizumab è somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-06-24

    Studio su Pembrolizumab e Lenvatinib per il trattamento del cancro vulvare ricorrente, persistente, metastatico o localmente avanzato non operabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro vulvare che si ripresenta, persiste, si diffonde ad altre parti del corpo o è avanzato localmente e non può essere curato con la chirurgia o la radioterapia. Il trattamento in esame combina due farmaci: pembrolizumab e lenvatinib. Pembrolizumab è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, mentre…

    Germania
  • Data di inizio: 2017-08-29

    Studio su TG4001 e avelumab per pazienti con tumori avanzati indotti da HPV-16

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori avanzati causati dal virus del papilloma umano di tipo 16 (HPV-16), che possono includere il carcinoma a cellule squamose orofaringeo della testa e del collo, il cancro cervicale, vulvare, vaginale, penieno e anale. Il trattamento in esame combina due terapie immunitarie: avelumab e tipapkinogene sovacivec (noto anche come…

    Spagna Francia