Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-07-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza di sacituzumab govitecan nei pazienti con neoplasie tiroidee avanzate differenziate e anaplastiche

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori della tiroide: il carcinoma differenziato della tiroide avanzato e il carcinoma anaplastico della tiroide avanzato. Questi tumori sono forme di cancro che colpiscono la ghiandola tiroidea, situata nel collo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato sacituzumab govitecan, noto anche come Trodelvy. Questo farmaco…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-05-12

    Studio sulla terapia personalizzata con Iodio-131 per pazienti con carcinoma tiroideo metastatico: ottimizzazione del trattamento mediante dosimetria PET con Iodio-124

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma tiroideo metastatico differenziato. La ricerca utilizza lo iodio radioattivo (I-131), somministrato sotto forma di capsule rigide, per trattare i pazienti con metastasi dei tessuti molli e delle ossa che non possono essere curate chirurgicamente. Lo scopo principale dello studio è verificare se la somministrazione personalizzata dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-11-09

    Studio sull’effetto della metformina sulla fertilità delle donne con carcinoma tiroideo papillare trattate con 131I

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul carcinoma papillare della tiroide, un tipo di tumore alla tiroide. Le donne che hanno questo tipo di tumore e che sono trattate con iodio radioattivo (131I) sono al centro dell’attenzione. Il trattamento con iodio radioattivo è comune per questo tipo di cancro, ma può avere effetti sulla fertilità femminile.…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Data di inizio: 2024-02-01

    Studio sull’uso di [18F]PSMA-11 PET in pazienti con carcinoma avanzato della tiroide e della testa e del collo

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma della testa e del collo e il carcinoma della tiroide. Queste sono forme di cancro che colpiscono rispettivamente la regione della testa e del collo e la ghiandola tiroidea. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [18F]PSMA-11, noto anche come gozetotide alf-18. Questo farmaco viene somministrato come soluzione…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2023-10-25

    Studio sull’uso di pembrolizumab come trattamento neoadiuvante per pazienti con tumori della tiroide ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il trattamento dei *tumori della tiroide* ad alto rischio. Il farmaco utilizzato nello studio è il *pembrolizumab*, noto anche con il nome commerciale *Keytruda*. Pembrolizumab è un tipo di terapia che viene somministrata tramite infusione endovenosa, cioè direttamente in vena. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di pembrolizumab come trattamento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2019-10-24

    Studio sull’uso di selpercatinib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici con alterazione RET attivante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici che presentano un’alterazione del gene RET. I tumori solidi sono tipi di cancro che formano masse di tessuto, e l’alterazione del gene RET può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Tra i tumori studiati ci sono il cancro al polmone non…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2020-03-02

    Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [18F]Tetrafluoroborato PET/CT per rilevare il cancro alla tiroide differenziato nei pazienti con cancro alla tiroide differenziato.

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato, una forma di tumore che colpisce la ghiandola tiroidea. Il trattamento utilizzato in questo studio è un’iniezione di una soluzione chiamata [18F]Tetrafluoroborato, che contiene una sostanza attiva nota come ione tetrafluoroborato F-18. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una tecnica di imaging chiamata PET/CT…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-05-25

    Studio di Fase II su Cabozantinib per il Cancro alla Tiroide Differenziato Avanzato Refrattario allo Iodio Radioattivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla tiroide differenziato avanzato refrattario allo iodio radioattivo. Questo tipo di cancro non risponde più al trattamento con iodio radioattivo, una terapia comune per il cancro alla tiroide. Il farmaco utilizzato nello studio è il cabozantinib, disponibile in compresse rivestite da 20 mg, 40 mg e…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2019-06-12

    Studio di Cabozantinib in pazienti con carcinoma tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo che sono progrediti dopo precedente terapia anti-VEGFR

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato cabozantinib (conosciuto anche come XL184) nel trattamento del carcinoma tiroideo differenziato che non risponde più alla terapia con iodio radioattivo e che è peggiorato dopo precedenti trattamenti. Il cabozantinib viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Polonia Spagna