Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-03-21

    Studio su cancro alla prostata oligometastatico: terapia con Durvalumab e radioterapia per pazienti con recidiva sensibile agli ormoni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata che presenta una recidiva oligometastatica e sensibile agli ormoni. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si è diffuso in poche aree del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include la radioterapia stereotassica ablativa (SBRT), una forma avanzata di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2013-12-06

    Studio clinico sul cabazitaxel e radioterapia pelvica in pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato con caratteristiche ad alto rischio di recidiva. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato cabazitaxel (JEVTANA) in combinazione con la radioterapia pelvica e la terapia ormonale. Il cabazitaxel viene somministrato per via endovenosa ed è un agente antineoplastico, ovvero un farmaco utilizzato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Spagna
  • Data di inizio: 2011-07-06

    Studio sull’Uso di Leuprorelina Acetato per il Trattamento Ormonale Adiuvante in Pazienti con Adenocarcinoma Prostatico ad Alto Rischio di Recidiva Dopo Prostatectomia Radicale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata, in particolare un tipo chiamato adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di ricaduta. Questo tipo di cancro può tornare dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato leuprorelina acetato (conosciuto anche come Eligard 45 mg), che viene somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-02-20

    Studio sull’uso di darolutamide con radioterapia per pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio sfavorevole

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro alla prostata chiamata “cancro alla prostata a rischio intermedio sfavorevole”. Il trattamento in esame è il darolutamide, noto anche con il nome in codice ODM-201. Questo farmaco viene somministrato insieme alla…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-07-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Capivasertib e Docetaxel per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC)

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Questo studio clinico di fase III si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Capivasertib e Docetaxel rispetto a un trattamento con placebo e Docetaxel…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Spagna Francia Belgio Grecia +2
  • Data di inizio: 2019-12-02

    Studio clinico sull’efficacia di apalutamide in combinazione con radioterapia e terapia ormonale in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un aumento del livello di PSA, un indicatore del cancro alla prostata, dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Il trattamento in studio include l’uso di un farmaco…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-10-18

    Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in…

    Malattie studiate:
    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania +8
  • Data di inizio: 2023-05-15

    Studio su Vobramitamab Duocarmazine e Prednisone per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e spesso si diffonde ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia…

    Belgio Germania Francia Italia Polonia Spagna +1