Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-07-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Capivasertib e Docetaxel per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC)

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Questo studio clinico di fase III si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Capivasertib e Docetaxel rispetto a un trattamento con placebo e Docetaxel…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Spagna Francia Belgio Grecia +2
  • Data di inizio: 2018-03-19

    Studio sulla sicurezza e farmacocinetica di ODM-208 in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato ODM-208 (noto anche come opevesostat) per il trattamento del carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, una forma avanzata di tumore alla prostata che non risponde più alla terapia ormonale standard. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse da assumere per via orale ed è disponibile in diversi…

    Francia Finlandia
  • Data di inizio: 2020-08-05

    Studio sull’efficacia di Radium-223 dicloruro rispetto a terapia antiormonale in pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione con metastasi ossee

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma di cancro alla prostata che si è diffuso alle ossa e non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, che hanno visto un peggioramento della malattia dopo un trattamento ormonale precedente. L’obiettivo principale è valutare…

    Italia Polonia Lituania Austria Ungheria Francia +4
  • Data di inizio: 2019-04-16

    Studio sull’uso di talazoparib ed enzalutamide nel cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma di tumore alla prostata che continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza due farmaci: talazoparib e enzalutamide. Il talazoparib è un farmaco che può aiutare a…

    Norvegia Polonia Portogallo Svezia Germania Francia +6
  • Data di inizio: 2024-06-12

    Studio su EPI-7386 e Enzalutamide per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere e diffondersi nonostante la terapia ormonale. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato EPI-7386, somministrato in combinazione con un farmaco già esistente, enzalutamide, rispetto all’uso…

    Spagna Belgio Francia
  • Data di inizio: 2024-07-15

    Studio su Lorigerlimab e Docetaxel per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma di tumore alla prostata che continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento combinato. Il trattamento in esame include un…

    Spagna Polonia Belgio Bulgaria Francia
  • Data di inizio: 2021-06-16

    Studio su 177Lu-PSMA-617 per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico in uomini non trattati con taxani

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante i trattamenti per abbassare i livelli di testosterone. Questo studio clinico si concentra su uomini con mCRPC che non hanno ricevuto trattamenti con taxani, un tipo di chemioterapia. L’obiettivo principale è valutare se…

    Spagna Slovacchia Repubblica Ceca Svezia Belgio Francia +3
  • Data di inizio: 2017-06-09

    Studio su Nivolumab, Ipilimumab o Cabazitaxel per uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più alla terapia ormonale standard. Questo studio clinico si concentra su uomini affetti da questa malattia e mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti. I trattamenti in esame includono il farmaco nivolumab, noto anche come OPDIVO,…

    Germania
  • Data di inizio: 2022-01-28

    Studio sull’uso di 177Lu-PNT2002 per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico dopo terapia ormonale di seconda linea

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione che hanno già ricevuto un trattamento ormonale di seconda linea. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato 177Lu-PNT2002, una…

    Svezia Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2022-05-04

    Studio sulla sicurezza e attività di ICT01 e aldesleukin in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui cancro del colon-retto metastatico, melanoma metastatico o non operabile, cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, cancro ovarico metastatico e adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include ICT01, un farmaco somministrato per…

    Francia Germania