Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-10-02

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del sacituzumab govitecan per pazienti con carcinoma mammario metastatico triplo negativo

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a tre tipi comuni di trattamenti ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che è avanzata o non operabile. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato sacituzumab govitecan, noto anche come Trodelvy. Questo…

    Farmaci studiati:
    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2022-01-14

    Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilità dei microsatelliti, il carcinoma a cellule…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di 68Ga-FAPI-46 per la sorveglianza del cancro al seno triplo negativo ad alto rischio di recidiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che prendono di mira il recettore HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio PET-CT con [68Ga]Ga-PentixaFor per pazienti con cancro al seno triplo negativo metastatico: valutazione della diagnosi e prognosi

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1

    Questo studio clinico esamina pazienti con carcinoma mammario triplo negativo metastatico utilizzando un nuovo radiofarmaco diagnostico chiamato [68Ga]Ga-PentixaFor. Questo farmaco viene somministrato attraverso iniezione endovenosa e viene utilizzato insieme alla PET-CT per individuare e visualizzare le lesioni tumorali. Lo scopo dello studio è valutare quanto bene questo nuovo metodo di imaging riesca a individuare le…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di atezolizumab, carboplatino e paclitaxel albumina in pazienti con cancro al seno triplo negativo metastatico PD-L1 positivo

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo metastatico PD-L1 positivo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dall’assenza di tre recettori comuni che spesso guidano la crescita del cancro, rendendolo più difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di tre farmaci: Atezolizumab, Carboplatino e Paclitaxel…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [68Ga]Ga-FAPI-46 per il rilevamento precoce della recidiva del cancro al seno triplo negativo in pazienti ad alto rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a trattamenti ormonali o a terapie mirate comuni. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una strategia di sorveglianza basata su ctDNA, che…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2020-10-23

    Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui…

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
  • Data di inizio: 2022-07-12

    Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia standard nel tumore al seno triplo negativo localmente ricorrente o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo, una forma di cancro al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che colpiscono i recettori HER2. Il trattamento in esame è il Datopotamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-1062a, che verrà confrontato con una scelta di chemioterapie…

    Malattie studiate:
    Spagna Polonia Ungheria Francia Italia Belgio +1
  • Data di inizio: 2024-04-15

    Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono…

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna +3
  • Data di inizio: 2017-03-07

    Studio su Pembrolizumab e chemioterapia per il cancro al seno triplo negativo localmente avanzato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo (TNBC) è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso…

    Malattie studiate:
    Portogallo Germania Polonia Francia Spagna Irlanda +2