Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-04-09

    Studio sulla riduzione guidata della chemioterapia neoadiuvante con trastuzumab, pertuzumab e combinazione di farmaci in pazienti con tumore al seno HER2-positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo. La ricerca valuta l’efficacia di un approccio che combina diversi farmaci: trastuzumab, pertuzumab e chemioterapia con paclitaxel e carboplatino. Il trastuzumab emtansine può essere utilizzato in alcune fasi del trattamento. Lo scopo dello studio è valutare se è possibile ridurre la quantità di chemioterapia necessaria…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-06-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di giredestrant e Phesgo in pazienti con cancro al seno avanzato o metastatico HER2-positivo e recettore estrogenico positivo non trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il cancro al seno metastatico è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato giredestrant…

    Ungheria Italia Belgio Polonia Francia Germania +2
  • Data di inizio: 2021-12-13

    Studio di tucatinib in combinazione con pertuzumab e trastuzumab per pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo dopo progressione cerebrale isolata

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo con metastasi cerebrali isolate. La ricerca valuterà una combinazione di farmaci che include tucatinib, pertuzumab e trastuzumab in pazienti che hanno manifestato una progressione del tumore al cervello durante il trattamento precedente. Il trattamento prevede l’assunzione di compresse rivestite di tucatinib per…

    Francia
  • Data di inizio: 2021-01-21

    Studio sulla sicurezza e attività di Trastuzumab Deruxtecan in combinazione con altri farmaci in pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno in cui le cellule tumorali hanno una quantità maggiore del normale di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore, inclusi quelli con metastasi cerebrali attive e stabili. L’obiettivo è valutare la sicurezza, la…

    Spagna Polonia Italia Germania
  • Data di inizio: 2021-04-15

    Studio sull’Efficienza di Trastuzumab e Pertuzumab per il Tumore al Seno HER2-Positivo in Stadio Iniziale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HER2-positivo, una forma di cancro al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che favorisce la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme in una soluzione per iniezione sottocutanea chiamata…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-04-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci,…

    Malattie studiate:
    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca +8