Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2022-06-02

    Studio di fase 2 su alpelisib e fulvestrant per il cancro al seno avanzato con mutazione PIK3CA in pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-06-12

    Studio sull’Attivitร  Clinica di Zelenectide Pevedotin e BT8009 nel Cancro al Seno Avanzato con Amplificazione di NECTIN4

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato con amplificazione di NECTIN4. La terapia in esame utilizza un farmaco chiamato zelenectide pevedotin, somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia clinica di questo trattamento nei partecipanti con tumori che presentano l’amplificazione del gene NECTIN4. Durante lo studio,…

    Spagna Belgio Italia Francia
  • Data di inizio: 2023-01-25

    Studio sull’uso di palbociclib e fulvestrant nel cancro al seno ER positivo HER2 negativo con rilevamento precoce del DNA tumorale circolante

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno ER positivo HER2 negativo รจ una forma di tumore al seno che non presenta un eccesso della proteina HER2 e che risponde agli ormoni estrogeni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, cercando di capire se un trattamento con palbociclib e fulvestrant possa migliorare il tempo…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-07-25

    Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), รจ una forma di tumore che puรฒ ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno giร  completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante…

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania +8
  • Data di inizio: 2024-04-29

    Studio sulla sicurezza di AZD8421 per pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori avanzati: il cancro al seno ER+ HER2- e il cancro ovarico sieroso di alto grado. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di un nuovo farmaco chiamato AZD8421, sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra i farmaci utilizzati in combinazione…

    Spagna
  • Data di inizio: 2025-10-15

    Studio clinico su patritumab deruxtecan e pembrolizumab per pazienti con tumore al seno triplo negativo o HR-basso/HER2-negativo in fase iniziale ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale ad alto rischio, in particolare per i tipi triplo negativo o HR-basso positivo/HER2-negativo. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui patritumab deruxtecan (noto anche come MK-1022), pembrolizumab (conosciuto anche come Keytruda), carboplatino, paclitaxel, epirubicina, doxorubicina, capecitabina, e olaparib. Questi…

    Spagna
  • Data di inizio: 2024-01-29

    Studio sull’efficacia di giredestrant, triptorelin e anastrozole nel trattamento del tumore al seno precoce ER-positivo/HER2-negativo in donne in premenopausa

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno in fase iniziale, che รจ ER-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di tumore al seno รจ caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame coinvolge diversi farmaci: giredestrant, triptorelina e anastrozolo. Il giredestrant รจ un farmaco…

    Spagna Germania Italia Svezia Ungheria Irlanda +1
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che รจ positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame รจ l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo…

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio +9
  • Data di inizio: 2023-10-19

    Analisi dei biomarcatori nei pazienti con cancro al seno metastatico trattati con sacituzumab govitecan

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno avanzato o metastatico รจ una forma di tumore che si รจ diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che รจ positivo per i recettori ormonali (HR+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questi…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio sugli effetti di ribociclib con terapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce HR+ HER2-

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce HR-positivo e HER2-negativo. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite, in combinazione con la terapia endocrina. La terapia endocrina puรฒ includere farmaci come exemestane, goserelin, leuprorelin acetato, letrozolo e…

    Portogallo Germania