Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di inupadenant con carboplatino e pemetrexed in adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico dopo immunoterapia

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando non risponde più alla terapia immunitaria. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: Inupadenant…

    Farmaci studiati:
    Spagna Repubblica Ceca Francia Belgio Germania Italia
  • Data di inizio: 2017-07-11

    Studio su lorlatinib e crizotinib per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato ALK positivo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda un tipo specifico di tumore al polmone chiamato cancro del polmone non a piccole cellule ALK positivo avanzato. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una mutazione nel gene ALK, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato lorlatinib, noto anche con il…

    Farmaci studiati:
    Polonia Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Italia Germania +2
  • Data di inizio: 2022-10-03

    Studio su ceralasertib e durvalumab rispetto a docetaxel per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno alterazioni genetiche trattabili e la cui malattia è progredita dopo aver ricevuto una terapia anti-PD-(L)1 e chemioterapia a base…

    Romania Paesi Bassi Irlanda Italia Francia Germania +4
  • Data di inizio: 2015-12-10

    Studio clinico su azacitidina e pembrolizumab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico già trattati

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento a base di platino. L’obiettivo è…

    Italia
  • Data di inizio: 2023-04-11

    Studio clinico su pembrolizumab e hyaluronidasi per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dai polmoni ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, somministrato…

    Polonia Romania Spagna Francia Ungheria
  • Data di inizio: 2022-08-31

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di PF-07220060 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi avanzati, tra cui il cancro al seno, il cancro alla prostata, il cancro del colon-retto e il liposarcoma. Lo scopo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato PF-07220060, sia da solo che in combinazione con altri trattamenti. Il farmaco…

    Slovacchia Repubblica Ceca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di FYB206 rispetto a Pembrolizumab in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro ai polmoni non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC metastatico, una condizione in cui il tumore si è diffuso oltre i polmoni. Il trattamento in esame include l’uso di…

    Farmaci studiati:
    Romania Bulgaria Polonia
  • Data di inizio: 2022-03-22

    Studio su Pembrolizumab/Vibostolimab e Chemioterapia per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma avanzata di tumore polmonare che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a confrontare due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza una combinazione di due farmaci, pembrolizumab e vibostolimab, noti insieme come…

    Germania Spagna Austria Francia Polonia
  • Data di inizio: 2021-04-15

    Studio sull’efficacia di MK-7684A e docetaxel nel cancro al polmone non a piccole cellule metastatico dopo chemioterapia e immunoterapia

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni. Questo tipo di cancro può diventare metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza una nuova combinazione di farmaci chiamata MK-7684A, che…

    Spagna Danimarca Italia Finlandia Germania Belgio +3
  • Data di inizio: 2020-12-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Lazertinib e Gefitinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere curata con la chirurgia o la radioterapia. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), che rendono le cellule tumorali più…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Grecia