Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-02-22

    Studio sull’efficacia di autogene cevumeran in pazienti con cancro colorettale resecato, stadio II (alto rischio) e III, positivi al ctDNA

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II (ad alto rischio) e stadio III, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questi pazienti presentano una caratteristica chiamata ctDNA positivo, che indica la presenza di frammenti di DNA tumorale nel sangue. Il trattamento in…

    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Svezia Belgio
  • Data di inizio: 2023-05-02

    Studio sull’uso di Ipilimumab, Nivolumab e Acido Ascorbico in pazienti con cancro al colon con riparazione del mismatch competente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro del colon e si concentra su un tipo specifico chiamato cancro del colon con riparazione del disadattamento. Questo tipo di cancro non ha difetti nei meccanismi di riparazione del DNA. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci e una sostanza naturale. I farmaci utilizzati sono Nivolumab e Ipilimumab,…

    Italia
  • Data di inizio: 2025-04-03

    Studio su Dostarlimab per il trattamento del cancro al colon resecabile in pazienti non trattati con tumori T3-4N0-2 o in stadio III pMMR/MSS

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in fase iniziale, specificamente nei pazienti con tumori resecabili di stadio T3-4N0-2 o stadio III. Il trattamento utilizzato è un farmaco chiamato dostarlimab, noto anche con i nomi in codice WBP-285 e TSR-042. Dostarlimab è somministrato come soluzione per infusione, il che significa che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2023-11-23

    Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche,…

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio +8
  • Data di inizio: 2025-04-01

    Studio sull’efficacia della terapia preoperatoria con Oxaliplatino e combinazione di farmaci nel cancro del colon avanzato resecabile

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon in stadio avanzato, ma ancora operabile, senza metastasi a distanza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla chirurgia seguita da terapia adiuvante guidata dallo stadio della…

    Germania
  • Data di inizio: 2023-08-28

    Studio sull’effetto del Peginterferon alfa-2a sulla soppressione immunitaria perioperatoria nei pazienti con cancro al colon

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul cancro al colon, una malattia in cui le cellule cancerose si formano nel colon. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pegasys, che contiene la sostanza attiva peginterferon alfa-2a. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Un altro componente dello studio è una soluzione di cloruro di sodio, utilizzata…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-05-07

    Studio sulla Chemioterapia Neoadiuvante con Capecitabina, Oxaliplatino e Fluorouracile per Pazienti con Cancro al Colon Ostruttivo Trattati con Colostomia

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro del colon ostruttivo, una condizione in cui il colon è bloccato da un tumore. I pazienti con questo tipo di cancro, che hanno già subito una colostomia per alleviare l’ostruzione, saranno trattati con chemioterapia. La chemioterapia è un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. In…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2019-10-24

    Studio sull’uso di selpercatinib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici con alterazione RET attivante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici che presentano un’alterazione del gene RET. I tumori solidi sono tipi di cancro che formano masse di tessuto, e l’alterazione del gene RET può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Tra i tumori studiati ci sono il cancro al polmone non…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia dell’acido acetilsalicilico nel cancro al colon resecato con mutazione PI3K in stadio III o II ad alto rischio

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al colon che è stato rimosso chirurgicamente e presenta una mutazione chiamata PI3K. Questa mutazione può influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono. Il cancro al colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti con cancro…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per prevenire la recidiva in pazienti con tumori solidi comuni non metastatici

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi comuni che non si sono diffusi ad altre parti del corpo. Le malattie studiate includono il cancro al seno, il cancro al colon, il cancro al retto, il cancro allo stomaco, il cancro all’esofago e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale dello studio è…

    Irlanda