Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-12-16

    Studio diagnostico di Fase 2 con 68Ga-EVG321 per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule

    Reclutamento

    2 1 1

    Il tumore polmonare a piccole cellule รจ una forma di cancro che colpisce i polmoni. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare un nuovo metodo diagnostico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 68Ga-EVG321, somministrato tramite iniezione. Questo farmaco contiene una sostanza radioattiva, il Gallio (68Ga), che aiuta a visualizzare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Italia Germania
  • Data di inizio: 2024-05-31

    Studio clinico sull’effetto di niraparib e immunoterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule positivo per SLFN11

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato, noto come Extensive-disease small cell lung cancer (ED-SCLC), รจ una forma aggressiva di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con ED-SCLC che presentano un’elevata espressione di una proteina chiamata SLFN11. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia clinica dell’aggiunta di un farmaco…

    Spagna Francia Italia Romania Germania
  • Data di inizio: 2021-02-26

    Studio Clinico su BT-001 e Pembrolizumab per Tumori Solidi Metastatici o Avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi metastatici o avanzati, come il sarcoma dei tessuti molli, il carcinoma a cellule di Merkel, il melanoma, il cancro al seno triplo negativo e il cancro ai polmoni non a piccole cellule. Questi tipi di tumori possono presentarsi con lesioni cutanee o sottocutanee, o linfonodi…

    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2019-10-24

    Studio sull’uso di selpercatinib per pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici con alterazione RET attivante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di pazienti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici che presentano un’alterazione del gene RET. I tumori solidi sono tipi di cancro che formano masse di tessuto, e l’alterazione del gene RET puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali. Tra i tumori studiati ci sono il cancro al polmone non…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2025-03-12

    Studio clinico su MK-6070 e Ifinatamab Deruxtecan per pazienti con cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ai polmoni a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Ifinatamab Deruxtecan e MK-6070. Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, รจ una soluzione per infusione che viene somministrata attraverso una flebo.…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-03-16

    Studio di fase 2 su pembrolizumab e olaparib per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) รจ una forma di tumore polmonare che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico di fase 2 si concentra su un trattamento combinato per questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci chiamata chemoimmunoterapia seguita da una terapia di mantenimento. I farmaci principali utilizzati in questo…

    Italia
  • Data di inizio: 2025-01-24

    Studio sull’uso di atezolizumab e chemioterapia di ripetizione per pazienti con recidiva sensibile di carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC) รจ una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento iniziale con chemioterapia a base di platino-etoposide e un inibitore PD-L1. L’obiettivo…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AL8326 nel trattamento di seconda linea del carcinoma polmonare a piccole cellule

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al polmone a piccole cellule, noto come Small Cell Lung Cancer (SCLC), รจ una forma di tumore polmonare che spesso richiede trattamenti multipli. Questo studio si concentra su pazienti che necessitano di un secondo trattamento dopo il primo. Alcuni di questi pazienti possono avere metastasi cerebrali, ma devono essere controllate e senza emorragie…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’uso di Fianlimab e Cemiplimab in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi possono includere, ma non sono limitati a, melanoma, carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), cancro cervicale, cancro con instabilitร  dei microsatelliti (MSI)-alto/deficienza di riparazione del mismatch (dMMR), carcinoma a cellule renali (RCC), carcinoma a cellule squamose cutaneo (CSCC), cancro uroteliale…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-10-21

    Studio sull’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivante

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule (SCLC), una forma aggressiva di cancro ai polmoni che spesso si ripresenta dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Ifinatamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-7300a. Questo farmaco รจ un tipo di terapia chiamata anticorpo-farmaco coniugato (ADC), progettato…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Ungheria Italia Romania Francia Spagna +7