Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-02-05

    Studio sull’efficacia di baricitinib e anti-TNF in pazienti con artrite reumatoide resistente ai trattamenti

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti rispetto a un singolo trattamento. I farmaci coinvolti nello studio includono baricitinib, un farmaco in compresse, e due terapie anti-TNF: adalimumab e etanercept, entrambi somministrati tramite iniezione. Inoltre, viene utilizzato un…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della cronoterapia con tofacitinib in pazienti con artrite reumatoide o psoriasica

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su due malattie infiammatorie: l’artrite reumatoide e l’artrite psoriasica. Queste condizioni causano dolore e gonfiore alle articolazioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato tofacitinib, disponibile in compresse a rilascio prolungato da 11 mg, noto anche con il nome commerciale XELJANZ. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia del tofacitinib…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [18F]Fluoro-PEG-Folate per monitorare la risposta alla terapia nei pazienti con Artrite Reumatoide

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un’iniezione chiamata [18F]Fluor-PEG-Folate, che aiuta a monitorare la risposta alla terapia. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa e viene utilizzato insieme a una tecnica di imaging chiamata PET-CT. La…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Ottimizzazione della dose di Tocilizumab per pazienti con artrite reumatoide

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni. Il trattamento utilizzato nello studio è il farmaco tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Tocilizumab è un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore nelle persone con artrite reumatoide. Lo scopo dello studio è confrontare due modalità di…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza del tocilizumab biosimilare in pazienti adulti con artrite reumatoide moderata o grave in trattamento con metotrexato

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dellartrite reumatoide moderata o grave, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti con farmaci chiamati cDMARDs e stanno attualmente assumendo metotrexato. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato DRL_TC,…

    Farmaci studiati:
    Estonia Lituania Bulgaria Ungheria Repubblica Ceca Romania +1
  • Data di inizio: 2023-04-03

    Studio su Peresolimab in Adulti con Artrite Reumatoide Moderata-Grave

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia autoimmune che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Questa condizione può portare a danni articolari e perdita di funzionalità se non trattata adeguatamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Peresolimab (codice LY3462817), che è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG1 progettato per agire sul sistema immunitario.…

    Ungheria Spagna Italia Polonia Grecia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su artrite reumatoide precoce: confronto tra terapia convenzionale attiva e trattamenti biologici con abatacept, certolizumab pegol e tocilizumab

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di terapie convenzionali attive con tre trattamenti biologici diversi e valutare due strategie di riduzione del trattamento nei pazienti che rispondono alla terapia iniziale. I farmaci utilizzati nello studio includono Certolizumab…

    Malattie studiate:
    Islanda Danimarca Norvegia Svezia
  • Data di inizio: 2025-04-07

    Studio comparativo di MB04 ed etanercept in pazienti con artrite reumatoide da moderata a grave: valutazione dell’efficacia, sicurezza e immunogenicità

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato MB04, un potenziale biosimilare di etanercept, nel trattamento dell’artrite reumatoide da moderata a grave. L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni, causando dolore, gonfiore e limitazione dei movimenti. Lo studio confronta MB04 con il farmaco di riferimento Enbrel in pazienti che stanno…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Ungheria Bulgaria Romania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di un approccio personalizzato per l’artrite reumatoide con metotrexato e combinazione di farmaci per pazienti con risposta rapida ai glucocorticoidi e inibitori JAK

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un approccio personalizzato rispetto alle cure standard. Questo approccio tiene conto della presenza di autoanticorpi e della risposta rapida ai glucocorticoidi e agli inibitori JAK, che sono farmaci utilizzati per ridurre l’infiammazione e il dolore.…

    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Artrite Reumatoide: Confronto tra Filgotinib e Triamcinolone in Pazienti di Nuova Diagnosi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: Filgotinib e Triamcinolone acetonide. Filgotinib è un inibitore JAK, somministrato sotto forma di compresse rivestite da 200 mg, mentre Triamcinolone acetonide è un corticosteroide somministrato come sospensione per iniezione intramuscolare. Lo…

    Paesi Bassi