Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-07-06

    Studio sull’acido tranexamico per pazienti con emorragia intracerebrale spontanea iperacuta

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un…

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda +2
  • Data di inizio: 2021-04-13

    Studio sull’Apatia Post-Ictus: Confronto tra Fluoroethoxybenzovesamicol F-18 e Fluorodopa (18F)

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullapatia, una condizione caratterizzata da una mancanza di motivazione o interesse, che può verificarsi dopo un ictus. L’obiettivo è esaminare come i sistemi colinergico e dopaminergico del cervello siano coinvolti in questa condizione. Per fare ciò, verranno utilizzati due farmaci: Fluoroethoxybenzovesamicol F-18 e Fluorodopa (18F), entrambi somministrati come soluzioni iniettabili. Questi…

    Francia
  • Data di inizio: 2024-12-05

    Studio sull’interruzione o continuazione di clopidogrel e combinazione di farmaci dopo ictus criptogenico nei giovani

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullictus in persone giovani, in particolare su quelli che non hanno una causa nota, chiamati ictus criptogenici. L’obiettivo è capire se interrompere o continuare l’uso di farmaci che riducono la formazione di coaguli nel sangue, noti come terapia antipiastrinica, possa influenzare il rischio di eventi cardiovascolari importanti, come un nuovo ictus…

    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Apixaban per la prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale perioperatoria dopo chirurgia non cardiaca

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus in pazienti che hanno avuto episodi recenti di fibrillazione atriale perioperatoria dopo interventi chirurgici non cardiaci. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può verificarsi dopo un’operazione. Questo studio esamina l’uso di farmaci anticoagulanti orali, noti come NOACs, che aiutano a prevenire la formazione…

    Danimarca Svezia Spagna Paesi Bassi Italia Finlandia +3
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Effetto della Tossina Botulinica A sulla Funzione Attiva dell’Arto Superiore nei Pazienti con Ictus

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che hanno avuto un ictus, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. Questo può portare a difficoltà nel movimento e nella coordinazione, specialmente negli arti superiori. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato tossina botulinica di tipo A, noto anche…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-06-08

    Studio sull’uso di deferiprone per prevenire la degenerazione secondaria dopo un ictus in pazienti con occlusione prossimale dell’arteria silviana

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullictus, una condizione medica in cui il flusso di sangue al cervello è interrotto, causando danni alle cellule cerebrali. L’obiettivo principale è esaminare l’efficacia di un trattamento a lungo termine con deferiprone (Ferriprox 500 mg compresse rivestite con film) nel prevenire la degenerazione secondaria dopo un ictus. Il deferiprone è…

    Farmaci studiati:
    Francia