#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Tradate

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Ricerca sull'Asma Grave

Studi innovativi sulla gestione dell'asma eosinofilica grave, con particolare attenzione alla valutazione di nuove terapie biologiche per il controllo delle esacerbazioni.

  • Terapie biologiche mirate
  • Trattamenti a lungo termine
  • Controllo delle esacerbazioni

Focus sulla sicurezza e l'efficacia dei trattamenti per pazienti con fenotipo eosinofilico.

Terapie Inalatorie Innovative

Valutazione di nuove formulazioni di inalatori dosati contenenti combinazioni di budesonide e formoterolo fumarato per l'asma non adeguatamente controllata.

  • Nuovi propellenti HFA
  • Combinazioni farmacologiche
  • Funzionalità polmonare

Studi comparativi sulla sicurezza e tollerabilità dei diversi sistemi di somministrazione.

Trattamenti Sperimentali

Ricerca su nuovi composti come lunsekimig e tanimilast per il trattamento dell'asma ad alto rischio, con focus sul controllo delle esacerbazioni.

  • Terapie add-on
  • Riduzione delle riacutizzazioni
  • Efficacia a lungo termine

Valutazione di nuove opzioni terapeutiche in aggiunta alle terapie di mantenimento standard.

  • Data di inizio: 2025-06-06

    Studio sull’efficacia di Tezepelumab in adulti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) da moderata a molto grave

    Reclutamento in corso

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato tezepelumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una malattia che causa difficoltà respiratorie croniche. La BPCO è una condizione che provoca l’infiammazione delle vie aeree e rende difficile respirare, con sintomi che peggiorano nel tempo. Il farmaco viene somministrato attraverso iniezione sottocutanea utilizzando una siringa…

    Farmaci indagati:
    Spagna Repubblica Ceca Danimarca Slovacchia Germania Italia +1
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio sull’efficacia di lunsekimig (SAR443765) in adulti con asma ad alto rischio non idonei a trattamenti biologici

    Reclutamento in corso

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che può causare difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato lunsekimig (codice SAR443765), che verrà confrontato con un placebo. Lunsekimig è un tipo di proteina progettata per agire su specifiche molecole nel corpo che possono influenzare l’asma. Lo scopo…

    Malattie indagate:
    Ungheria Polonia Francia Svezia Romania Danimarca +4
  • Data di inizio: 2022-03-02

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di Tozorakimab in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sintomatica e storia di riacutizzazioni

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia cronica che colpisce i polmoni causando difficoltà respiratorie. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Tozorakimab in persone che soffrono di BPCO e che hanno avuto episodi di peggioramento della malattia (chiamati riacutizzazioni) nell’ultimo anno. Lo studio confronterà due…

    Polonia Germania Italia Francia Romania Grecia
  • Data di inizio: 2023-11-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Tanimilast in pazienti con asma non controllata su terapia di mantenimento con corticosteroidi inalatori e agonisti beta-2 a lunga durata d’azione

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare a causa di infiammazione e restringimento delle vie aeree. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato CHF6001 DPI, che contiene la sostanza attiva tanimilast. Questo farmaco viene somministrato come polvere per inalazione e sarà confrontato con un placebo. L’obiettivo dello studio…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Germania Lettonia +4
  • Data di inizio: 2022-03-23

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Budesonide e Formoterolo Fumarato in Pazienti con Asma Non Adeguatamente Controllata

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda l’asma che non è ben controllata. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore che combina due farmaci, budesonide e formoterolo fumarato, rispetto a un inalatore che contiene solo budesonide e a un altro inalatore già disponibile chiamato Symbicort. Budesonide è un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione nei polmoni,…

    Malattie indagate:
    Spagna Italia Germania
  • Data di inizio: 2024-07-01

    Studio sulla sicurezza del salbutamolo in pazienti adulti con asma

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità…

    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Spagna Francia Grecia Italia Polonia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.