#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Slovacchia

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni

Studi clinici focalizzati su artrite psoriasica, sindrome di Sjögren e lupus eritematoso sistemico. Le ricerche valutano nuovi trattamenti biologici per ridurre l'infiammazione e migliorare i sintomi.

  • Artrite Psoriasica
  • Lupus Eritematoso
  • Sindrome di Sjögren

Gli studi mirano a valutare l'efficacia di nuovi farmaci immunomodulatori.

Malattie Neurologiche

Ricerche intensive sulla sclerosi multipla e altre condizioni neurologiche. Gli studi valutano terapie innovative per rallentare la progressione della malattia e gestire i sintomi.

  • Sclerosi Multipla
  • Epilessia
  • Malattie Neurodegenerative

Focus particolare sullo sviluppo di trattamenti personalizzati per diverse forme di SM.

Malattie Gastrointestinali

Studi su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Le ricerche si concentrano su nuove terapie biologiche e approcci innovativi per il controllo dell'infiammazione intestinale.

  • Colite Ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie Infiammatorie Intestinali

Valutazione di trattamenti mirati per la gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

  • Data di inizio: 2025-06-06

    Studio sull’efficacia di Tezepelumab in adulti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) da moderata a molto grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato tezepelumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una malattia che causa difficoltà respiratorie croniche. La BPCO è una condizione che provoca l’infiammazione delle vie aeree e rende difficile respirare, con sintomi che peggiorano nel tempo. Il farmaco viene somministrato attraverso iniezione sottocutanea utilizzando una siringa…

    Farmaci studiati:
    Spagna Repubblica Ceca Danimarca Slovacchia Germania Italia +1
  • Data di inizio: 2024-07-12

    Studio di fase III sull’effetto di balcinrenone e dapagliflozin nei pazienti con insufficienza cardiaca e funzione renale compromessa

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con scompenso cardiaco e funzione renale compromessa. Lo scopo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, Balcinrenone e Dapagliflozin, rispetto al solo Dapagliflozin, nel ridurre il rischio di eventi legati allo scompenso cardiaco e decessi cardiovascolari. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non…

    Slovacchia Spagna Finlandia Grecia Austria Romania +9
  • Data di inizio: 2024-05-27

    Studio sull’efficacia di Elranatamab per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario dopo terapia anti-CD38

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto una terapia anti-CD38. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato elranatamab con altre combinazioni di farmaci. Le combinazioni includono elotuzumab, pomalidomide, desametasone (EPd), oppure pomalidomide, bortezomib,…

    Norvegia Belgio Spagna Danimarca Repubblica Ceca Svezia +10
  • Data di inizio: 2024-10-23

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di SPL84 nei Pazienti con Fibrosi Cistica

    Reclutamento

    2 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con fibrosi cistica che presentano una specifica mutazione genetica chiamata 3849 +10 Kb C->T. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato SPL84, somministrato tramite inalazione.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Ungheria Slovacchia Repubblica Ceca Spagna +4
  • Data di inizio: 2025-01-17

    Studio sull’efficacia di PF-06821497 in combinazione con enzalutamide in uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico trattati in precedenza con abiraterone acetato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel,…

    Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia Slovacchia Spagna +5
  • Data di inizio: 2023-05-11

    Studio sull’efficacia di Eclitasertib in adulti con colite ulcerosa moderata o grave

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato Eclitasertib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide e viene assunto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Francia Spagna Germania Ungheria Paesi Bassi +5

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Ablazione cardiacaAdenocarcinoma del colon-rettoAlopecia areataAnemia nefrogenicaAngina pectorisAngioedema ereditarioAngioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasiArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaAtassia telangectasiaAttacco ischemico transitorioCachessiaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro dell'ovaioCancro della cuteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule squamose dell'orofaringeCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma epatocellulareCirrosi epaticaColangite biliare primariaColiteColite ulcerativaColite ulcerosa emorragica acutaCongiuntivite allergicaContraccezioneCOVID-19Crisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDeficit di fattore IXDeficit di fattore VIIIDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDegenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDemenza tipo Alzheimer non complicataDemenza tipo Alzheimer, con idee delirantiDepressione maggioreDermatite atopicaDermatomiositeDiabete mellito di tipo 2Discinesia tardivaDislipidemiaDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo d'ansia generalizzataDisturbo del metabolismo lipidicoDisturbo del sistema nervosoDisturbo del tendineDisturbo gastrointestinaleDisturbo psicoticoEdema maculareEdema retinico diabeticoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragiaEpatoblastomaEpilessia da piccolo maleEpilessia giovanile con assenzeEritema migranteEsofagite eosinofilaEsofagite erosivaFibrillazione atrialeFibrosi cisticaGlomerulonefrite a lesioni minimeGlomerulopatia C3Glomerulosclerosi segmentale focaleIctus ischemicoIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInfezione battericaInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione dell'addomeInfezione delle vie urinarieInfezione di piede diabeticoInfezione ematologicaInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza respiratoria acutaIperchilomicronemiaIperlipidemia di tipo IIaIpertensioneIpertensione arteriosa polmonareIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareIpofosfatasiaLeiomiosarcomaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLeucemia mielomonocitica cronicaLinfoma a cellule BLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinLiposarcoma dedifferenziatoLiposarcoma metastaticoLupus eritematoso cutaneoLupus eritematoso cutaneo cronicoLupus eritematoso cutaneo subacutoLupus eritematoso sistemicoMalattia celiacaMalattia della pelleMalattia di HodgkinMalattia di Niemann-PickMalattia polmonareMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma del sistema nervoso centraleMelanoma gastrointestinaleMelanoma malignoMelanoma maligno della palpebraMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma recidivanteMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMiopatia infiammatoria idiopaticaMiopiaMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonMutazione del gene EGFRNefropatia da IgANeuroblastomaObesitàOcchio seccoOcclusione della vena retinicaOftalmopatia endocrinaOrticariaOrticaria colinergicaOrticaria cronicaOrticaria cronica spontaneaOrticaria da freddoOsteoporosi post-menopausaleParesiPatologia dell'occhioPemfigoidePielonefritePielonefrite acutaPolimiositePoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaPolmonite battericaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRabdomiosarcomaRecidiva di sclerosi multiplaRetinopatia da prematuritàRetinopatia diabeticaSarcoma di EwingSchizofreniaSclerosi multiplaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSepsiSindrome coronarica acutaSindrome da immunodeficienza primariaSindrome di AlportSindrome di SjögrenSindrome emolitico-uremica atipicaSindrome mielodisplasticaSovrappesoSpondilite anchilosanteSpondiloartrite assialeStato epiletticoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTerapia antibioticaTosseTrombocitopenia alloimmune neonataleTrombolisiTrombosi venosa profondaTumoreTumore malignoUlcera cutaneaVescica neurogenaVitiligine