#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Murska Sobota

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Infiammatorie Intestinali

Studi innovativi focalizzati sul trattamento della colite ulcerosa e del morbo di Crohn. Le ricerche valutano nuove terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione di ABX464 per colite ulcerosa moderata-severa
  • Terapie mirate per il morbo di Crohn
  • Studio comparativo con lutikizumab

Particolare attenzione alla sicurezza e all'efficacia dei trattamenti a lungo termine.

Neurologia

Ricerca innovativa nel campo della demenza di Alzheimer, con focus specifico sul trattamento dell'agitazione nei pazienti affetti da questa patologia.

  • Valutazione di AVP-786
  • Gestione dei sintomi comportamentali
  • Studi sulla tollerabilità

Gli studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver.

Cardiologia

Studi avanzati nel campo dello scompenso cardiaco, con particolare attenzione alle terapie combinate innovative.

  • Sperimentazione di vicadrostat
  • Combinazione con empagliflozin
  • Prevenzione eventi cardiovascolari

Focus sulla riduzione della mortalità e delle ospedalizzazioni per insufficienza cardiaca.

  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche…

    Malattie studiate:
    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna +17
  • Data di inizio: 2024-10-18

    Studio sull’efficacia di BI 690517 e empagliflozin per pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda linsufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace. I partecipanti allo studio hanno un tipo specifico di insufficienza cardiaca con una frazione di eiezione del ventricolo sinistro pari o superiore al 40%. Questo significa che il cuore pompa una quantità di sangue inferiore…

    Paesi Bassi Italia Romania Polonia Germania Belgio +5
  • Data di inizio: 2024-08-19

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Lutikizumab e Adalimumab in Adulti con Colite Ulcerosa Attiva Moderata o Grave

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa.…

    Malattie studiate:
    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia +12
  • Data di inizio: 2021-12-01

    Studio sugli effetti a lungo termine di obefazimod nei pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule rigide da 25 mg una volta al giorno. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Slovacchia Spagna Slovenia Belgio Francia Ungheria +5
  • Data di inizio: 2021-05-06

    Studio sull’Efficacia di AVP-786 per l’Agitazione nei Pazienti con Demenza di Tipo Alzheimer

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sullagitazione nei pazienti con demenza di tipo Alzheimer. L’agitazione è un sintomo comune in queste persone e può manifestarsi come irrequietezza, aggressività o comportamento disturbante. Lo studio esamina l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato AVP-786, che contiene due sostanze attive: quinidina solfato e deudextrometorfano idrobromuro. Queste sostanze…

    Malattie studiate:
    Spagna Slovenia Ungheria Belgio Slovacchia Paesi Bassi +2

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.