#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Pardubice

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Neurologiche

Studi clinici innovativi focalizzati su sclerosi multipla e morbo di Parkinson. Le ricerche valutano nuovi trattamenti come frexalimab per le forme recidivanti di sclerosi multipla e CVN424 per il Parkinson.

  • Sclerosi Multipla Recidivante
  • Morbo di Parkinson
  • Miastenia Grave Oculare

Gli studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate.

Malattie Dermatologiche

Ricerche approfondite sulla psoriasi e la dermatite atopica. Vengono studiati diversi farmaci innovativi come TAK-279 ed ESK-001 per il trattamento della psoriasi a placche.

  • Psoriasi a Placche Moderata-Severa
  • Dermatite Atopica

Focus sulla sicurezza e l'efficacia di nuovi trattamenti sistemici.

Malattie Reumatologiche

Studi clinici sull'osteoartrite del ginocchio e l'artrite psoriasica. Valutazione di nuovi approcci terapeutici come LNA043 e PPV-06.

  • Osteoartrite del Ginocchio
  • Artrite Psoriasica
  • Artrite Reumatoide

Particolare attenzione alla riduzione del dolore e al miglioramento della funzionalità articolare.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche innovative su malattie cardiovascolari con focus su prevenzione e trattamento. Studio del pelacarsen per la riduzione del rischio cardiovascolare.

  • Prevenzione Eventi Cardiovascolari
  • Ictus Ischemico

Sviluppo di strategie terapeutiche per ridurre gli eventi cardiovascolari maggiori.

  • Data di inizio: 2024-03-12

    Studio sull’immunogenicità e sicurezza del vaccino MenACYW nei neonati e bambini sani per prevenire l’infezione meningococcica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni da Neisseria meningitidis, un batterio che può causare gravi malattie come la meningite. La meningite è un’infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio coinvolge due vaccini: il vaccino coniugato quadrivalente MenACYW e il vaccino Nimenrix. Entrambi i vaccini sono progettati…

    Malattie studiate:
    Finlandia Polonia Germania Romania Danimarca Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2023-07-25

    Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante…

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania +8
  • Data di inizio: 2025-09-16

    Studio per confrontare l’efficacia di zasocitinib e deucravacitinib in pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia cronica della pelle che causa chiazze rosse e squamose sulla superficie cutanea. Lo studio confronterà due medicinali: il zasocitinib (noto anche come TAK-279) e il deucravacitinib (SOTYKTU), entrambi somministrati per via orale sotto forma di compresse rivestite con…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Francia Bulgaria Lettonia Polonia
  • Data di inizio: 2025-05-15

    Studio sull’Efficacia di CVN424 nei Pazienti con Malattia di Parkinson e Complicazioni Motorie

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla malattia di Parkinson, una condizione neurologica che colpisce il movimento e può causare tremori, rigidità e difficoltà di equilibrio e coordinazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato CVN424, somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di CVN424 nel ridurre il tempo in…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Polonia Francia Spagna Italia
  • Data di inizio: 2024-09-04

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1

    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia +8
  • Data di inizio: 2025-09-12

    Studio per valutare l’efficacia di ublituximab sottocutaneo rispetto a ublituximab endovenoso in pazienti con sclerosi multipla recidivante

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della sclerosi multipla recidivante, una malattia del sistema nervoso che causa episodi ricorrenti di sintomi neurologici. La ricerca valuterà un farmaco chiamato ublituximab, che può essere somministrato in due modi diversi: tramite iniezione sottocutanea (sotto la pelle) o mediante infusione endovenosa (direttamente in vena). Lo scopo principale dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Croazia Bulgaria Repubblica Ceca Ungheria

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Alopecia areataArteriosclerosiArtralgiaArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAttacco ischemico transitorioCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella metastaticoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCarcinoma a cellule squamose del polmoneColite ulcerativaCorioretiniteDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDegenerazione maculare secca legata all'etàDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiacoDisturbo del sistema nervosoDisturbo del tendineDolore dorsaleEdema maculareEdema retinico diabeticoEmbolia polmonareEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraFibrillazione atrialeGlaucoma ad angolo apertoGottaIctus ischemicoImaging a risonanza magneticaInfarto miocardico acutoInfezione meningococcicaInsufficienza cardiaca acutaIpercolesterolemiaMiastenia gravisMiastenia oculareMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonNeuropatia perifericaObesitàOcclusione della vena retinicaOftalmopatia endocrinaOsteoartriteParesiPatologia dell'occhioPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi dell'emicraniaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiPtosi palpebraleRecidiva di sclerosi multiplaRinosinusite cronica con polipi nasaliSclerosi multiplaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSordità neurosensorialeSovrappesoSpasticità muscolareSpondilite anchilosanteSpondiloartrite assialeUveite