#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Örebro

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi nel campo della leucemia linfatica cronica e del cancro al seno, con focus su terapie mirate e personalizzate.

  • Trattamenti per leucemia mieloide cronica
  • Terapie per carcinoma mammario HER2-positivo
  • Immunoterapia in oncologia

Particolare attenzione alla valutazione di nuovi approcci terapeutici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Metaboliche

Ricerche approfondite sul trattamento del diabete di tipo 2 e dell'obesità, con focus su nuove terapie farmacologiche.

  • Gestione del peso corporeo
  • Controllo glicemico
  • Terapie combinate

Studi mirati all'ottimizzazione delle strategie terapeutiche per pazienti con complicanze metaboliche.

Neurologia e Psichiatria

Valutazione di trattamenti innovativi per la depressione maggiore e l'ictus ischemico acuto.

  • Terapia elettroconvulsiva
  • Trattamenti psicofarmacologici
  • Neuroprotezione nell'ictus

Focus sulla personalizzazione dei trattamenti e sulla riduzione degli effetti collaterali.

  • Data di inizio: 2020-03-11

    Studio su carcinoma esofageo a cellule squamose con fluorouracile, cisplatino e combinazione di farmaci per pazienti con malattia localmente avanzata operabile

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose dell’esofago è un tipo di tumore che colpisce l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Questo studio si concentra su pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago in stadio avanzato ma operabile. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioradioterapia neoadiuvante seguita da chirurgia e la chemioradioterapia…

    Irlanda Svezia Norvegia Francia
  • Data di inizio: 2024-05-08

    Studio sull’ablazione con criopallone e farmaci antiaritmici per la fibrillazione atriale persistente nei pazienti sintomatici

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla Fibrillazione Atriale Persistente, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo può causare sintomi come palpitazioni, affaticamento e mancanza di respiro. L’obiettivo principale è valutare se un trattamento precoce con una procedura chiamata isolamento delle vene polmonari, utilizzando un dispositivo noto come Cryoballoon,…

    Malattie studiate:
    Svezia Ungheria Slovacchia Norvegia Germania Danimarca +1
  • Data di inizio: 2024-01-25

    Studio sull’ottimizzazione della dose di inibitori CDK 4/6 per pazienti anziani con cancro al seno avanzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il trial clinico si concentra sullo studio del cancro al seno avanzato in pazienti anziani. L’obiettivo principale è valutare il tempo di fallimento del trattamento in pazienti vulnerabili o fragili trattati con una dose iniziale ridotta di inibitori CDK 4/6 in combinazione con la terapia endocrina, rispetto alla dose completa raccomandata di questi inibitori. Gli…

    Italia Svezia Finlandia Spagna Norvegia Grecia
  • Data di inizio: 2023-02-01

    Studio sull’Immunoterapia Intralinfatica con Colecalciferolo per Pazienti con Rinite Allergica Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sull’allergia al polline di graminacee, una condizione che provoca sintomi come starnuti, naso che cola e occhi irritati. L’obiettivo è valutare se una terapia chiamata immunoterapia intralinfatica (ILIT), potenziata con vitamina D, possa migliorare i sintomi durante la stagione dei pollini rispetto alla sola ILIT. La vitamina D è un nutriente…

    Svezia
  • Data di inizio: 2024-11-06

    Studio sull’Efficacia di Bomedemstat e Idrossicarbamide nei Pazienti con Trombocitemia Essenziale

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata Trombocitemia Essenziale, una condizione in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Bomedemstat (noto anche come MK-3543) e Idrossicarbamide (conosciuto anche come Idrossiurea). Entrambi i farmaci sono somministrati per…

    Malattie studiate:
    Danimarca Italia Svezia Francia Germania Spagna +3
  • Data di inizio: 2025-10-10

    Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia +12

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Ablazione cardiacaArtrite reumatoideAscesso cerebraleAsmaBatteriemia stafilococcicaCancro a piccole cellule polmonareCancro del polmone non a piccole celluleCancro della mammellaCancro della mammella dell'uomoCancro della mammella della donnaCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteCancro di colon e rettoCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose dell'esofagoCarcinoma a cellule transizionali metastaticoCarcinoma della cerviceCardiomiopatia da stressColangite sclerosanteDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Disturbo gastrointestinaleDolore proceduraleEsposizione tramite latte maternoFibrillazione atrialeGlioblastomaGlomerulonefrite cronicaGravidanza ectopicaIctus ischemicoIdrosadeniteInduzione del travaglioInfarto miocardicoInfarto miocardico acutoInfertilitàInfezione articolare in sede di dispositivo medicoInfezione da MetapneumovirusInfezione polmonareInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaLesione renale acutaLeucemia acutaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinMalattia di HodgkinMalattia di LymeMalattia polmonare ostruttiva cronicaMelanoma malignoMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioNefropatia allo stadio terminaleObesitàParesi faccialeProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareRinite allergicaSarcomaSchizofreniaSindrome mielodisplasticaTrombocitemia essenzialeTrombosi ventricolare cardiacaTumore stromale gastrointestinale