Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-03-13

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di trastuzumab deruxtecan per pazienti con tumori solidi avanzati HER2-positivi o mutati

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono o presentano mutazioni del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, noto come HER2. Questi tumori possono essere non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio Italia
  • Data di inizio: 2023-05-31

    Studio sull’uso di E7386 in combinazione con altri farmaci anticancro per pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il carcinoma epatocellulare, il cancro del colon-retto e il cancro endometriale. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato E7386, somministrato in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi, ci sono il lenvatinib, disponibile in capsule…

    Francia Danimarca Italia Spagna
  • Data di inizio: 2023-06-29

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Repotrectinib in giovani con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o sono difficili da trattare. Questi tumori possono presentare alterazioni genetiche specifiche nei geni chiamati ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Lo scopo dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Italia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2019-11-22

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di ponatinib per il trattamento di leucemie o tumori solidi ricorrenti o refrattari nei bambini

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di leucemia e tumori solidi che si ripresentano o non rispondono ai trattamenti standard. Queste condizioni possono includere leucemie, linfomi e altri tipi di tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ponatinib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Ponatinib è un tipo di…

    Farmaci studiati:
    Belgio Svezia Spagna Francia Italia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-05-11

    Studio su Brigatinib per pazienti pediatrici e giovani adulti con Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK+ o Tumori Solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro, tra cui il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (ALCL), i Tumori Miofibroblastici Infiammatori (IMT) e altri tumori solidi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato brigatinib, disponibile in compresse rivestite da 30 mg, 90 mg e 180 mg. Brigatinib è un farmaco che agisce…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Svezia Austria Germania +6
  • Data di inizio: 2022-03-17

    Studio di estensione con decitabina e cedazuridina in compresse per pazienti con leucemia mieloide acuta, sindrome mielodisplastica o leucemia mielomonocitica cronica precedentemente trattati

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico è rivolto a pazienti affetti da diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia mieloide acuta, la sindrome mielodisplastica, la leucemia mielomonocitica cronica o tumori solidi. Lo studio utilizza un farmaco chiamato ASTX727, che contiene due principi attivi: decitabina e cedazuridina, somministrato sotto forma di compresse per via orale. Lo scopo dello…

    Romania Bulgaria Ungheria Polonia Austria Germania +2
  • Data di inizio: 2023-03-16

    Studio su OMX-0407 per pazienti con tumori solidi non operabili già trattati

    Reclutamento

    1 1 1

    Lo studio clinico riguarda pazienti con tumori solidi non operabili che sono già stati trattati in precedenza. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato OMX-0407, che è un inibitore di una proteina chiamata chinasi inducibile dal sale. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di capsule da assumere per via orale. L’obiettivo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna Francia
  • Data di inizio: 2018-01-08

    Studio sull’efficacia di AS01B, ipilimumab e nivolumab in pazienti con melanoma avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, una categoria di tumori che si formano in organi o tessuti solidi del corpo. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di trattamenti per questi tumori. I trattamenti utilizzati includono nivolumab e ipilimumab, due farmaci somministrati tramite infusione. Nivolumab è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2025-01-29

    Studio su ORIC-114 per pazienti con tumori solidi avanzati con alterazione EGFR o HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano alterazioni nei geni EGFR o HER2. Questi geni possono influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ORIC-114, somministrato sotto forma di compresse. In alcune fasi dello studio, ORIC-114 sarà utilizzato da solo, mentre in altre…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2024-10-22

    Studio di zongertinib in pazienti con tumori solidi avanzati con alterazioni del gene HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato zongertinib (conosciuto anche come BI 1810631) nel trattamento di tumori solidi che presentano alterazioni del gene HER2. Queste alterazioni possono essere sotto forma di mutazioni o di una maggiore presenza del gene HER2 nelle cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato per via orale sotto forma…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Italia Norvegia Germania Francia Belgio +1