Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-12-13

    Studio sul Ritrattamento con Lutetium (177LU) Oxodotreotide nei Pazienti con Tumore Neuroendocrino Intestinale Ben Differenziato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda i tumori neuroendocrini intestinali ben differenziati, una forma di cancro che si sviluppa dalle cellule neuroendocrine presenti nell’intestino. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano sintomi specifici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Lutathera (Lutetium (177Lu) oxodotreotide), somministrato come soluzione per infusione. Lutathera è un…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-06-21

    Studio sulla Terapia Radionuclide Personalizzata con 177Lu-Edotreotide per Tumori Neuroendocrini in Pazienti con NET G1-G3

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono essere difficili da trattare, quindi è importante trovare terapie efficaci. Il trattamento in esame utilizza una terapia chiamata 177Lu-DOTATOC, che è un tipo di terapia con radionuclidi. Questa terapia mira specificamente alle cellule…

    Svezia
  • Data di inizio: 2019-12-12

    Studio di fase II su aldesleukin e cellule dendritiche caricate con lisato tumorale autologo per pazienti con tumori neuroendocrini e sarcoma dei tessuti molli in stadio IV.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori rari: i tumori neuroendocrini e il sarcoma dei tessuti molli. Questi tumori sono stati trattati chirurgicamente in pazienti con stadio IV della malattia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia immunologica di un trattamento innovativo. Il trattamento prevede l’uso di una vaccinazione…

    Italia
  • Data di inizio: 2023-10-27

    Studio su 177Lu-edotreotide ed everolimus nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo per pazienti che necessitano di terapia sistemica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini del polmone e del timo, che sono tipi di tumori che possono crescere in queste parti del corpo. Questi tumori possono essere ben differenziati o moderatamente differenziati, il che significa che le cellule tumorali possono sembrare più o meno simili alle cellule normali. Lo scopo dello studio è…

    Spagna Francia Italia Belgio
  • Data di inizio: 2023-06-28

    Studio sull’uso di Octreotide e Lanreotide nei pazienti con tumori neuroendocrini in progressione

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo è capire se continuare o interrompere l’uso di analoghi della somatostatina (SSA) quando la malattia progredisce. Gli SSA sono farmaci che aiutano a controllare i sintomi e la crescita di questi tumori. Lo studio esaminerà due…

    Paesi Bassi Belgio
  • Data di inizio: 2024-06-17

    Studio sull’uso di Octreotide, Lanreotide e Lutetium (177Lu) Oxodotreotide nei pazienti adulti con tumore neuroendocrino di grado I e II

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini di grado I e II, che sono un tipo di tumore che può svilupparsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono produrre ormoni in eccesso e causare vari sintomi. Il trattamento in esame è la terapia con radionuclidi recettori peptidici (PRRT), che utilizza sostanze radioattive per colpire e…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-04-18

    Studio sulla Fattibilità dell’Uso di Acido Piruvico e Fludeossiglucosio (18F) per Immagini Metaboliche in Pazienti con Cancro

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro al seno, le neoplasie neuroendocrine, i linfomi e i sarcomi. L’obiettivo è esaminare un nuovo metodo di imaging per osservare il metabolismo dei tumori. Questo metodo combina due tecniche: la spettroscopia di risonanza magnetica con piruvato iperpolarizzato [1-13C] e la tomografia…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-01-17

    Studio sull’Imaging PET/CT con 64Cu-DOTATATE e 18F-FDG per Pazienti con Neoplasie Neuroendocrine

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo, come il tratto gastrointestinale o il pancreas. Questi tumori possono essere difficili da diagnosticare e trattare. Lo scopo dello studio è sviluppare modelli per prevedere quanto tempo i pazienti possono vivere senza che la malattia peggiori.…

    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della chemioterapia neoadiuvante con etoposide, carboplatino e cisplatino nei pazienti con carcinomi neuroendocrini digestivi localizzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui carcinomi neuroendocrini digestivi localizzati, un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema digestivo e che può essere trattato chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia della chemioterapia neoadiuvante, somministrata prima dell’intervento chirurgico, per migliorare la sopravvivenza senza recidive a 12 mesi. La chemioterapia neoadiuvante è un trattamento che mira…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su PRRT basato su dosimetria rispetto a PRRT standard con Lutetium (177Lu) Edotreotide per pazienti con tumore neuroendocrino

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono crescere lentamente e spesso producono ormoni che causano vari sintomi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 177Lu-DOTATOC, somministrato tramite iniezione. Questo farmaco contiene una sostanza radioattiva, lutetium (177Lu) edotreotide, che…

    Malattie studiate:
    Danimarca