Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2023-10-05

    Studio sulla sicurezza e tollerabilitร  di GRWD5769 e cemiplimab in pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono tipi di cancro che formano masse solide nei tessuti del corpo. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di un nuovo farmaco chiamato GRWD5769, sia da solo che in combinazione con un altro trattamento anticancro noto come cemiplimab (commercialmente conosciuto come…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2022-05-17

    Studio su BMS-986340, Nivolumab e Docetaxel per Tumori Solidi Avanzati in Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si sono diffusi oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco sperimentale chiamato BMS-986340, che verrร  somministrato da solo o in combinazione con altri due farmaci: Nivolumab e Docetaxel. Nivolumab รจ…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna Italia
  • Data di inizio: 2018-08-24

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio รจ stimare la sopravvivenza complessiva…

    Malattie studiate:
    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi +15
  • Data di inizio: 2020-05-05

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di nivolumab e combinazione di farmaci per pazienti con tumore

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da vari tipi di tumore, noti come “pan tumor”. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza a lungo termine del farmaco nivolumab, utilizzato da solo o in combinazione con altre terapie contro il cancro. Il nivolumab รจ un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere…

    Malattie studiate:
    Polonia Romania Austria Italia Repubblica Ceca Belgio +4
  • Data di inizio: 2023-11-27

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilitร  di TransCon IL-2 ฮฒ/ฮณ con Pembrolizumab o Combinazione di Farmaci in Tumori Solidi Avanzati o Metastatici negli Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro…

    Belgio Polonia Italia Spagna
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di luveltamab tazevibulin in donne con cancro ovarico avanzato resistente al platino

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, che include anche i tumori delle tube di Falloppio e del peritoneo primario. Questo tipo di cancro รจ noto per essere resistente al platino, un farmaco comunemente usato nella chemioterapia. Il trattamento in esame รจ il luveltamab tazevibulin (STRO-002), un farmaco sperimentale che…

    Malattie studiate:
    Austria Finlandia Repubblica Ceca Italia Germania Irlanda +3
  • Data di inizio: 2021-08-11

    Studio di Fase 2 su ALX148 e Pembrolizumab per Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo รจ un tipo di tumore che puรฒ essere difficile da trattare, specialmente quando รจ avanzato o si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di tumore che non possono essere operati o che รจ tornato…

    Farmaci studiati:
    Belgio Paesi Bassi Spagna
  • Data di inizio: 2024-09-30

    Studio su HST-1011 e Cemiplimab per il Trattamento di Tumori Solidi Avanzati in Pazienti che non Rispondono ad Altre Terapie Standard

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Questi tumori non rispondono piรน ai trattamenti standard disponibili. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato HST-1011, che viene somministrato in capsule. Il farmaco sarร  testato sia da…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-07-28

    Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo…

    Italia Francia Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2021-08-11

    Studio di Fase 2 su ALX148 e Pembrolizumab per Pazienti con Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, una forma di cancro che puรฒ essere difficile da trattare quando si diffonde o ritorna dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame combina due farmaci: ALX148, un’iniezione di origine biotecnologica, e pembrolizumab, noto anche…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Spagna