Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di vidutolimod e cemiplimab in pazienti adulti con cancro avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di cancro avanzato o metastatico, tra cui il carcinoma a cellule di Merkel, il carcinoma a cellule squamose cutaneo, il carcinoma basocellulare, il carcinoma mammario triplo negativo e il cancro del polmone non a piccole cellule. Il trattamento in esame combina due farmaci: vidutolimod e cemiplimab. Vidutolimod…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-07-28

    Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2020-03-05

    Studio sull’uso di ICT01 e pembrolizumab in pazienti con cancro avanzato, recidivante o refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro avanzato che non rispondono più ai trattamenti standard. Il trattamento in esame include l’uso di ICT01, un nuovo farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, sia da solo che in combinazione con altri farmaci. Uno di questi farmaci è il pembrolizumab, noto anche come Keytruda, che è un…

    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Spagna Germania
  • Data di inizio: 2024-11-14

    Studio su JDQ443 in tumori solidi avanzati con mutazione KRAS G12C

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che presentano una mutazione specifica del gene KRAS, nota come G12C. Questa mutazione è spesso associata a diversi tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il cancro del colon-retto. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la…

    Paesi Bassi Spagna Germania Francia Belgio Italia +1
  • Data di inizio: 2020-10-16

    Prosecuzione del trattamento con darolutamide per i pazienti affetti da cancro in precedenti studi di Bayer

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro utilizzando un farmaco chiamato darolutamide. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse rivestite con film. L’obiettivo principale dello studio è continuare il trattamento con darolutamide per i partecipanti che hanno già iniziato a prenderlo in studi precedenti sponsorizzati da Bayer. Lo studio mira anche a monitorare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Germania Finlandia Lituania Spagna Bulgaria +11
  • Data di inizio: 2020-10-28

    Studio per il trattamento di tumori avanzati con parsaclisib e combinazione di farmaci per pazienti già coinvolti in studi precedenti

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su malattie avanzate e malattie autoimmuni infiammatorie (IAI). L’obiettivo è continuare il trattamento e valutare la sicurezza di un farmaco chiamato parsaclisib (INCB050465). Questo farmaco può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci come itacitinib (INCB039110), ruxolitinib (INCB018424), ibrutinib, o tafasitamab (INCMOR00208). Lo studio è rivolto a…

    Italia Danimarca Spagna Francia Belgio Polonia +2
  • Data di inizio: 2016-06-20

    Studio sull’efficacia di larotrectinib in adulti con tumori solidi positivi alla fusione NTRK

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi che presentano una particolare alterazione genetica chiamata fusione NTRK. Questi tumori possono svilupparsi in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Larotrectinib, disponibile sia come soluzione orale che in capsule rigide. Larotrectinib è un inibitore TRK, un tipo di farmaco che agisce…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Danimarca Svezia Francia Portogallo
  • Data di inizio: 2020-01-27

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di olaparib nei bambini e adolescenti con tumori solidi

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori solidi, che sono crescite anomale di cellule che possono formarsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando non rispondono alle terapie standard. Il farmaco in esame è olaparib, noto anche con il nome di codice AZD2281. Olaparib…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Danimarca Ungheria Francia Spagna