Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-11-27

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di TransCon IL-2 β/γ con Pembrolizumab o Combinazione di Farmaci in Tumori Solidi Avanzati o Metastatici negli Adulti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro…

    Malattie studiate:
    Belgio Polonia Italia Spagna
  • Data di inizio: 2021-10-20

    Studio sull’uso di Paracetamolo e Oppioidi per il dolore da cancro metastatico

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del dolore legato al cancro metastatico, una condizione in cui il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame coinvolge l’uso di paracetamolo, noto anche come acetaminofene, in combinazione con forti oppioidi, che sono farmaci utilizzati per alleviare il dolore intenso. Lo scopo principale dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AZD5492 in adulti con tumori del sangue a cellule B

    Reclutamento

    1 1 1

    Lo studio riguarda le malattie delle cellule B, che sono un tipo di tumore del sangue. Queste malattie includono il linfoma a grandi cellule B, il linfoma follicolare, il linfoma a cellule del mantello, la leucemia linfatica cronica e il linfoma linfocitico piccolo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AZD5492, che è una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Danimarca Italia Francia
  • Data di inizio: 2016-08-03

    Studio su tumori pediatrici recidivanti o refrattari con everolimus e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori pediatrici che sono ricomparsi o non rispondono più alle terapie standard. I farmaci studiati includono Everolimus, Olaparib, Capmatinib, Ceralasertib, Ribociclib, Avelumab, Peposertib, Enasidenib Mesilate, e Futibatinib. Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite, capsule e soluzioni per infusione. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Francia Paesi Bassi Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Inibitore PARG ETX-19477 per Pazienti con Tumori Solidi Avanzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tumori che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto trattamenti standard, ma la loro malattia è progredita. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato ETX-19477, che viene somministrato sotto forma di…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza di IOMX-0675 da solo o in combinazione con pembrolizumab in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici precedentemente trattati

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento di tumori solidi avanzati o metastatici utilizzando due farmaci. Il primo è IOMX-0675, un nuovo anticorpo monoclonale che viene somministrato per infusione, e il secondo è pembrolizumab (nome commerciale Keytruda), un farmaco già approvato per il trattamento di vari tipi di cancro. Lo studio è rivolto a pazienti che…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su volrustomig per pazienti adulti con tumori solidi avanzati con strutture linfoidi terziarie mature

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati. Questi tumori sono cresciuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo, rendendo difficile la loro rimozione chirurgica. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato volrustomig, noto anche con il codice MEDI5752. Questo farmaco è una soluzione per infusione, somministrata attraverso…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su BLU-451 per pazienti con tumori avanzati con mutazioni EGFR Exon20

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati che presentano una mutazione specifica chiamata EGFR Exon20. Queste mutazioni possono influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Il trattamento in esame utilizza un farmaco sperimentale chiamato BLU-451, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di 68Ga-FAPI-46 per la diagnosi di tumori solidi nei pazienti con cancro al pancreas, stomaco, vie biliari e ovaie

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro è una malattia complessa che può colpire diverse parti del corpo. Questo studio si concentra su tumori solidi che si sviluppano nel pancreas, nei dotti biliari, nello stomaco e nelle ovaie. Questi tumori possono avere una forte reazione desmoplastica, che è una risposta del tessuto circostante al tumore stesso. Lo scopo dello studio…

    Malattie studiate:
    Svezia Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di luveltamab tazevibulin in donne con cancro ovarico avanzato resistente al platino

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, che include anche i tumori delle tube di Falloppio e del peritoneo primario. Questo tipo di cancro è noto per essere resistente al platino, un farmaco comunemente usato nella chemioterapia. Il trattamento in esame è il luveltamab tazevibulin (STRO-002), un farmaco sperimentale che…

    Malattie studiate:
    Austria Finlandia Repubblica Ceca Italia Germania Irlanda +3