Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-09-30

    Studio su HST-1011 e Cemiplimab per il Trattamento di Tumori Solidi Avanzati in Pazienti che non Rispondono ad Altre Terapie Standard

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Questi tumori non rispondono più ai trattamenti standard disponibili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato HST-1011, che viene somministrato in capsule. Il farmaco sarà testato sia da…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-12-13

    Studio per il Trattamento Continuato con Pemigatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con tumori avanzati che stanno già ricevendo un trattamento con pemigatinib. Il pemigatinib è un farmaco somministrato sotto forma di compresse e viene utilizzato per trattare alcuni tipi di tumori. Questo studio mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine del pemigatinib. Il trattamento prevede…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2019-10-30

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di spartalizumab in pazienti con diversi tipi di cancro avanzato

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di cancro avanzato e mira a raccogliere dati sulla sicurezza e tollerabilità del farmaco spartalizumab. Questo farmaco può essere somministrato da solo o in combinazione con altri trattamenti. Lo spartalizumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, che aiuta il sistema immunitario a combattere le…

    Polonia Francia Repubblica Ceca Italia Belgio Spagna +2
  • Data di inizio: 2018-06-13

    Studio sull’efficacia di Atezolizumab in combinazione con farmaci per il cancro al seno triplo negativo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro. L’obiettivo è capire se l’aggiunta del farmaco atezolizumab alla chemioterapia standard…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna
  • Data di inizio: 2021-07-27

    Studio su AZD5305 in Monoterapia e in Combinazione con Altri Farmaci in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti solidi. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato AZD5305, sia da solo che in combinazione con altri farmaci anti-cancro. AZD5305 è un farmaco sperimentale somministrato…

    Spagna Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2019-02-07

    Studio sull’efficacia di Olaparib nei tumori avanzati in pazienti con mutazioni genetiche specifiche

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’efficacia di un farmaco chiamato Olaparib nel trattamento di tumori avanzati. Questi tumori, noti come tumori basket, si verificano in pazienti con specifiche mutazioni genetiche, sia ereditarie che acquisite, nei geni coinvolti nella riparazione del DNA. Alcuni di questi geni includono BRCA1, BRCA2, e ATM. Il farmaco viene somministrato sotto…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2014-10-08

    Studio di Fase 2 sull’Accesso a Vemurafenib per Pazienti con Tumori con Alterazioni Genomiche BRAF

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati o metastatici che presentano alterazioni genetiche specifiche nel gene BRAF. Queste alterazioni sono il bersaglio del farmaco vemurafenib, noto anche come Zelboraf. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da 240 mg. Lo scopo principale dello studio è valutare l’efficacia di vemurafenib come…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-11-19

    Studio su AFM24 e Atezolizumab per pazienti con tumori avanzati/metastatici che esprimono EGFR

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati o metastatici che esprimono EGFR. Questi tipi di tumori possono includere il cancro ai polmoni, allo stomaco, al fegato e al pancreas. Il trattamento in esame combina due farmaci: AFM24 e Atezolizumab. AFM24 è una soluzione per iniezione o infusione, mentre Atezolizumab è una soluzione…

    Malattie studiate:
    Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2023-07-26

    Studio su Dazostinag e Pembrolizumab in Adulti con Tumori Solidi Avanzati o Metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato dazostinag (noto anche come TAK-676), sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il pembrolizumab è un farmaco già utilizzato per trattare alcuni…

    Polonia Francia Austria Belgio