Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-06-22

    Studio su ASTX727 e infusioni di linfociti donatori dopo trapianto di cellule staminali in pazienti con sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta ad alto rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio o leucemia mieloide acuta. Queste sono malattie del sangue che possono portare a una produzione anormale di cellule del sangue. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ASTX727, che è una combinazione di due sostanze attive: decitabina e cedazuridina. Queste sostanze sono…

    Francia
  • Data di inizio: 2018-04-17

    Studio sull’uso precoce o tardivo di epoetina alfa in pazienti adulti con MDS a basso rischio e anemia non dipendente da trasfusioni di globuli rossi

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda una malattia del sangue chiamata Sindrome Mielodisplastica (MDS), che può causare anemia, una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani. In particolare, si concentra su pazienti adulti con MDS a basso rischio che non dipendono da trasfusioni di globuli rossi. La ricerca esamina l’uso di un farmaco chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-03-23

    Studio sull’Efficacia di Canakinumab per l’Anemia nei Pazienti con Sindromi Mielodisplastiche a Basso Rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Sindrome Mielodisplastica (MDS) e una variante chiamata Sindrome Mielodisplastica/Mieloproliferativa (MDS/MPN). Queste sono malattie del sangue che possono portare a un basso numero di globuli rossi, causando anemia. L’anemia è una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti,…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2019-03-01

    Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib,…

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia +6
  • Data di inizio: 2023-02-24

    Studio sull’uso di AG-946 in pazienti con anemia dovuta a sindromi mielodisplastiche a basso rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’anemia causata da sindromi mielodisplastiche a basso rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AG-946, somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di AG-946 nei…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Germania Polonia Italia Grecia +2
  • Data di inizio: 2022-05-30

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Bexmarilimab in combinazione con la terapia standard per pazienti con sindrome mielodisplastica, leucemia mielomonocitica cronica o leucemia mieloide acuta

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con diverse malattie del sangue: la Sindrome Mielodisplastica, la Leucemia Mielomonocitica Cronica e la Leucemia Mieloide Acuta. Queste sono condizioni che colpiscono le cellule del sangue e il midollo osseo, compromettendo la normale produzione delle cellule sanguigne. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato Bexmarilimab…

    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2023-02-13

    Studio di continuazione con sabatolimab per pazienti adulti con MDS a rischio intermedio, alto o molto alto, Leucemia Mieloide Acuta non idonei alla chemioterapia

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la Sindrome Mielodisplastica (MDS) a rischio intermedio, alto o molto alto, la Leucemia Mielomonocitica Cronica di tipo 2 (CMML-2) e la Leucemia Mieloide Acuta (AML) in pazienti adulti non idonei alla chemioterapia. Queste condizioni sono caratterizzate da un funzionamento anomalo delle cellule del…

    Spagna Grecia Francia Repubblica Ceca Germania Italia
  • Data di inizio: 2024-07-18

    Studio sull’uso di RVU120 per trattare l’anemia nei pazienti con neoplasie mielodisplastiche a basso rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullanemia nei pazienti con neoplasie mielodisplastiche a basso rischio. Queste neoplasie sono un gruppo di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non maturano correttamente, portando a una produzione insufficiente di cellule del sangue sane. L’anemia è una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli…

    Francia Italia Germania Polonia Spagna