Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-13

    Studio sull’efficacia di RL-007 per il miglioramento cognitivo nei pazienti con schizofrenia

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla schizofrenia e sui problemi cognitivi che possono accompagnarla. La schizofrenia è una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. I problemi cognitivi associati alla schizofrenia possono includere difficoltà di memoria, attenzione e capacità di risolvere problemi. Lo studio esamina l’efficacia e…

    Malattie studiate:
    Polonia Bulgaria Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2023-03-08

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Emraclidine in Adulti con Schizofrenia

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La schizofrenia è una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Questo studio clinico si concentra su adulti con schizofrenia e mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato emraclidine. Emraclidine è un medicinale in forma di compresse che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Bulgaria
  • Data di inizio: 2022-09-30

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Valbenazine come Trattamento Aggiuntivo per Pazienti con Schizofrenia

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla schizofrenia, una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Il trattamento in studio è il Valbenazine, un farmaco somministrato in forma di capsule. Il Valbenazine è noto anche con il nome in codice NBI-98854. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Croazia Repubblica Ceca Romania Spagna Slovacchia
  • Data di inizio: 2023-06-12

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di KarXT (cloruro di trospio e tartrato di xanomelina) in pazienti con sintomi non adeguatamente controllati di schizofrenia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato KarXT per il trattamento della schizofrenia. Il KarXT è una capsula che contiene due principi attivi: cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo studio ha lo scopo di valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di KarXT quando viene aggiunto alla terapia esistente in persone…

    Malattie studiate:
    Bulgaria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Ulotaront in pazienti con schizofrenia acuta

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra su persone con schizofrenia che stanno vivendo episodi psicotici acuti. La schizofrenia è una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato SEP-363856, che contiene la sostanza attiva ulotaront. Questo farmaco viene somministrato in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Valbenazine come trattamento aggiuntivo per pazienti con schizofrenia

    Non in reclutamento

    3 1

    La schizofrenia è una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Questo studio clinico si concentra su persone con schizofrenia che non rispondono adeguatamente ai trattamenti antipsicotici attuali. L’obiettivo è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato Valbenazine come trattamento aggiuntivo. Valbenazine…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Repubblica Ceca Spagna Slovacchia Germania Italia
  • Data di inizio: 2023-10-24

    Studio sulla sicurezza ed efficacia dell’olanzapina nei pazienti con psicosi

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento delle psicosi, un gruppo di disturbi mentali che possono influenzare il modo in cui una persona pensa, percepisce e si comporta. Il farmaco utilizzato in questo studio è l’olanzapina, un medicinale somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale è valutare come diversi fattori genetici ed epigenetici possano influenzare…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca