Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico sull’uso di collirio PRGF in pazienti con malattia dell’occhio secco

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sindrome dell’Occhio Secco, una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo velocemente, causando secchezza e irritazione. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento con collirio a base di Plasma Ricco di Fattori di Crescita (PRGF). Questo trattamento viene confrontato…

    Spagna
  • Data di inizio: 2024-05-17

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del cenegermin in pazienti con sindrome dell’occhio secco

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sindrome dell’Occhio Secco, una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo velocemente, causando irritazione e disagio. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di una nuova formulazione di collirio a base di Fattore di Crescita Nervoso Umano Ricombinante (rhNGF). Questo trattamento…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2021-10-26

    Studio sull’efficacia e sicurezza dell’idrocortisone sodio fosfato per pazienti con occhio secco e disfunzione delle ghiandole di Meibomio moderata

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Sindrome dell’Occhio Secco e sulla Disfunzione delle Ghiandole di Meibomio, condizioni che possono causare fastidio e irritazione agli occhi. Il trattamento in studio utilizza un collirio chiamato Softacort, che contiene idrocortisone sodio fosfato, una sostanza che può aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi oculari. Il collirio viene…

    Spagna
  • Data di inizio: 2024-11-18

    Studio sulla comparabilità della farmacocinetica di ianalumab in pazienti adulti con malattie autoimmuni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie autoimmuni, tra cui l’Artrite Reumatoide, il Lupus Eritematoso Sistemico e la Sindrome di Sjögren. Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario che attacca erroneamente i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco è somministrato…

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Polonia Ungheria Spagna Italia +1
  • Data di inizio: 2022-10-19

    Studio sull’Efficacia dell’Insulina Topica per la Malattia dell’Occhio Secco in Pazienti con Sintomi Moderati-Severi

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La sindrome dell’occhio secco è una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo velocemente, causando irritazione e disagio. Questo studio clinico si concentra sull’efficacia e la sicurezza dell’uso di insulina umana sotto forma di collirio per trattare la sindrome dell’occhio secco di grado moderato-severo. L’insulina è un ormone…

    Spagna
  • Data di inizio: 2023-02-08

    Studio sull’Efficacia delle Gocce Oculari di Insulina nel Trattamento della Sindrome dell’Occhio Secco in Pazienti con Ipotensori Topici

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla sindrome dell’occhio secco, una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente, causando irritazione e disagio. Questo studio esamina l’uso di colliri a base di insulina umana per trattare questa condizione in pazienti che utilizzano farmaci ipotensivi topici, che sono medicinali usati…

    Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un farmaco chiamato ianalumab nei pazienti affetti da questa condizione. L’ianalumab è…

    Grecia Francia Polonia Bulgaria Germania Austria +10
  • Data di inizio: 2022-08-04

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren attiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736), somministrato come soluzione iniettabile. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare…

    Farmaci studiati:
    Svezia Polonia Spagna Italia Ungheria Germania +5
  • Data di inizio: 2022-07-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab nei pazienti con sindrome di Sjögren attiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con sindrome di Sjögren attiva e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ianalumab, noto anche come…

    Farmaci studiati:
    Belgio Repubblica Ceca Spagna Austria Polonia Portogallo +3