Cerca le sperimentazioni cliniche su Neurodermatite

Seleziona malattia

Allarga l'area

Selezionare una località

Allarga l'area

Non sei sicuro di come usare il nostro sistema di ricerca?

Imposta la tua posizione

Paese:

Città:

Latitudine:

Longitudine:

Indirizzo completo:

Studi clinici compatibili

  • Studio sull’efficacia di dupilumab per il prurito da neurodermatite in adulti sopra i 18 anni

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito associato al Lichen Simplex Chronicus (LSC), noto anche come neurodermatite. Il prurito è una sensazione di forte prurito che può essere molto fastidiosa e difficile da gestire. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato dupilumab, somministrato tramite iniezioni sottocutanee. Il dupilumab è una soluzione iniettabile…

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Italia Germania Belgio Grecia Repubblica Ceca Spagna Portogallo
    Data di inizio: 2025-03-06
  • Studio sull’efficacia di dupilumab per il prurito da neurodermatite in adulti sopra i 18 anni

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del **prurito** associato alla **Lichen Simplex Chronicus** (LSC), una condizione della pelle nota anche come **neurodermatite**. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato **dupilumab**, somministrato tramite iniezioni. Il dupilumab è un tipo di proteina che aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito della pelle. Durante lo studio,…

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Germania Spagna Italia Ungheria Belgio Repubblica Ceca
    Data di inizio: 2025-03-03

Treatment for Neurodermatite

Read more about on disease knowledge page.

Treatment

Effective Treatment Strategies

#1

Copper is a chemical element with symbol Cu (from Latin: cuprum) and atomic number 29. It is a soft, malleable, and ductile metal with very high thermal and electrical conductivity.

More info

Prognosis

Understanding Prognosis and Survival for patient

#2

Silver is the metallic element with the atomic number 47. Its symbol is Ag, from the Latin argentum, derived from the Greek ὰργὀς, and ultimately from a Proto-Indo-European language root reconstructed as *h2erǵ-, "grey" or "shining".

More info

Drugs

Trusted info from GOV sources

#3

Gold is a chemical element with symbol Au and atomic number 79. In its purest form, it is a bright, slightly reddish yellow, dense, soft, malleable, and ductile metal. Chemically, gold is a transition metal and a group 11 element.

More info

Trial search

Matched clinical trials for You

#4

Roentgenium is a chemical element with symbol Rg and atomic number 111. It is an extremely radioactive synthetic element (an element that can be created in a laboratory but is not found in nature).

More info