Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-30

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Anitocabtagene Autoleucel e combinazione di farmaci in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento principale in esame è l’anitocabtagene autoleucel, noto anche con il codice KITE-772, che è un tipo di terapia cellulare geneticamente modificata. Questo trattamento mira a migliorare la…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio clinico su belantamab mafodotin, lenalidomide e desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale…

    Malattie studiate:
    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia +5
  • Data di inizio: 2025-06-19

    Studio sull’efficacia di Elranatamab e Lenalidomide rispetto a Daratumumab e Lenalidomide come terapia di mantenimento post-trapianto per pazienti con mieloma multiplo.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due combinazioni di farmaci: elranatamab più lenalidomide e daratumumab più lenalidomide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di queste due combinazioni come terapia di mantenimento dopo…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-06-06

    Studio sull’uso di IDP-121 per pazienti con leucemia linfatica cronica, linfomi a cellule B e mieloma multiplo recidivanti o refrattari

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la leucemia linfatica cronica (LLC), i linfomi a cellule B e il mieloma multiplo (MM). Queste sono condizioni in cui le cellule del sangue si comportano in modo anomalo, causando problemi di salute. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato IDP-121, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-07-09

    Studio di fase 3 per valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione elranatamab-lenalidomide nel trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi, in confronto alla terapia standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci che include elranatamab e lenalidomide come alternativa alla chemioterapia tradizionale seguita dal trapianto autologo di cellule staminali. Lo studio confronterà anche l’uso di elranatamab con le terapie standard durante la fase…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio sulla sicurezza di Inobrodib, Betametasone Fosfato Sodico e Dimetil Fumarato in pazienti con leucemia mieloide acuta, sindrome mielodisplastica, mieloma multiplo e linfoma non Hodgkin.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue e del midollo osseo, come la leucemia mieloide acuta (LMA), la sindrome mielodisplastica (SMD) ad alto rischio, il mieloma multiplo (MM) e il linfoma non-Hodgkin (NHL). Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato CCS1477, che verrà somministrato da solo o in combinazione con…

    Spagna
  • Data di inizio: 2023-12-04

    Studio su daratumumab per pazienti con mieloma multiplo non trattato in combinazione con altri farmaci

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e…

    Malattie studiate:
    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Germania
  • Data di inizio: 2022-09-14

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con mieloma multiplo trattati con ciltacabtagene autoleucel

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una terapia avanzata chiamata Ciltacabtagene Autoleucel, nota anche con il nome in codice JNJ-68284528. Questa terapia coinvolge l’uso di cellule T del paziente, modificate geneticamente per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Le…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Belgio Francia
  • Data di inizio: 2024-09-19

    Studio sulla Sicurezza e Efficacia di Linvoseltamab e Dexamethasone in Pazienti con Mieloma Multiplo Non Trattato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Linvoseltamab, noto anche con il codice REGN5458. Questo farmaco è una soluzione per iniezione o infusione e agisce come un anticorpo bispecifico, mirato a due bersagli…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2023-11-30

    Studio sull’uso di immunoglobulina umana normale per prevenire infezioni precoci in pazienti con mieloma multiplo non candidati al trapianto

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo, responsabili della produzione di anticorpi. Questo studio si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non possono sottoporsi a trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento chiamato HyQvia, una soluzione per infusione sottocutanea…

    Malattie studiate:
    Danimarca Norvegia Estonia