Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-10-07

    Studio su melanoma cutaneo NRAS mutato non resecabile o metastatico: confronto tra naporafenib e trametinib e terapia a scelta del medico per pazienti precedentemente trattati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma cutaneo che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di melanoma presenta una mutazione nel gene NRAS. Il trattamento in esame combina due farmaci: naporafenib e trametinib. Naporafenib è un inibitore che agisce su specifiche proteine…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Svezia Francia Spagna Belgio Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2015-03-19

    Studio su pembrolizumab nei bambini con melanoma avanzato o tumori solidi e linfoma avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su bambini con melanoma avanzato o tumori solidi avanzati, recidivanti o refrattari che sono positivi al PD-L1, un marcatore che può influenzare la risposta del sistema immunitario. Viene studiato anche il linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario. Il trattamento utilizzato è il pembrolizumab, noto anche con il nome in…

    Farmaci studiati:
    Italia Germania Svezia Francia Paesi Bassi Portogallo
  • Data di inizio: 2022-01-14

    Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilità dei microsatelliti, il carcinoma a cellule…

    Francia
  • Data di inizio: 2024-11-15

    Studio sull’immunoterapia con pembrolizumab e nivolumab dopo chirurgia radicale per melanoma cutaneo maligno ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il melanoma cutaneo maligno, una forma di cancro della pelle che può essere molto aggressiva. Viene esaminato l’uso di due farmaci, pembrolizumab e nivolumab, che sono tipi di immunoterapia. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Questi farmaci vengono somministrati come soluzione per infusione, il che significa che vengono introdotti…

    Finlandia Norvegia Svezia
  • Data di inizio: 2025-04-11

    Studio clinico di fase 2 su pembrolizumab per pazienti con melanoma ad alto rischio senza metastasi evidenti.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, utilizzando un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale Keytruda. Il melanoma è una forma di cancro che può essere particolarmente aggressiva e pericolosa se non trattata in tempo. Il pembrolizumab è un tipo di terapia chiamata immunoterapia,…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2017-12-19

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Tebentafusp in pazienti con melanoma uveale avanzato non trattato in precedenza

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma uveale avanzato, una forma di cancro che colpisce l’occhio. Questo tipo di melanoma è particolarmente difficile da trattare quando si diffonde ad altre parti del corpo. Il trattamento principale in esame è il tebentafusp, noto anche con il nome in codice IMCgp100. Questo farmaco viene confrontato…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Belgio Francia Polonia
  • Data di inizio: 2024-05-05

    Studio sul Follow-up a Lungo Termine per Pazienti con Melanoma o Malattie delle Cellule B Trattati con MB-CART19.1, MB-CART20.1 e Zamtocabtagene Autoleucel

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con alcune forme di cancro, come il melanoma in stadio avanzato e vari tipi di linfoma non Hodgkin e leucemia linfoblastica acuta che sono ricaduti o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza terapie avanzate con cellule T modificate, note come CAR T, che sono…

    Germania
  • Data di inizio: 2024-06-27

    Studio sull’uso di IPN01194 in adulti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il melanoma, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, i tumori solidi, il carcinoma duttale pancreatico e il cancro del colon-retto. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato IPN01194, noto anche come AGV1805, che viene somministrato sotto forma…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2025-05-16

    Studio sull’efficacia di Encorafenib, Binimetinib e combinazione di farmaci in pazienti con melanoma mutato BRAF e metastasi cerebrali sintomatiche

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma con mutazione BRAF, una forma di cancro della pelle, in pazienti che presentano metastasi cerebrali sintomatiche. Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da altre parti del corpo. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci: Encorafenib e Binimetinib, seguiti da Cemiplimab e…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2018-06-12

    Studio sull’efficacia di anticorpi anti-PD-1 e anti-CTLA-4 in pazienti con melanoma avanzato e metastasi cerebrali trattati con steroidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, un tipo di cancro della pelle che si è diffuso al cervello. I pazienti coinvolti necessitano di cure con steroidi a causa delle metastasi cerebrali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di farmaci chiamati anticorpi anti-PD-1, come pembrolizumab (noto anche come Keytruda) e nivolumab (noto anche come Opdivo),…

    Malattie studiate:
    Danimarca