Cerca studi clinici

Seleziona malattia

Allarga l'area

Selezionare una località

Allarga l'area

Non sei sicuro di come usare il nostro sistema di ricerca?

Imposta la tua posizione

Paese:

Città:

Latitudine:

Longitudine:

Indirizzo completo:

Studi clinici compatibili

Purtroppo non abbiamo trovato studi clinici disponibili nella località selezionata. Prova a scegliere un’altra località o a modificare i criteri di ricerca per trovare più opportunità di partecipazione agli studi.

Treatment for

Il sanguinamento perioperatorio è una preoccupazione significativa nelle procedure chirurgiche e richiede un approccio completo alla gestione. È fondamentale identificare i pazienti ad alto rischio attraverso valutazioni preoperatorie, come quelli con insufficienza renale o anemia. Gli interventi farmacologici come l'acido tranexamico e la desmopressina, insieme alle tecniche chirurgiche come il recupero intraoperatorio di cellule, svolgono un ruolo vitale nella minimizzazione della perdita di sangue. Le strategie di risposta strutturata, compreso il Codice Emorragia, sono essenziali per gestire il sanguinamento massivo. È fondamentale comprendere l'impatto della perdita di sangue intraoperatoria sulla sopravvivenza a lungo termine, in particolare nei pazienti oncologici, e i rischi associati alle trasfusioni di sangue. Gli strumenti di previsione avanzati come l'algoritmo Gradient Boosting Decision Tree aiutano a ottimizzare i risultati chirurgici identificando i pazienti ad alto rischio e adattando gli interventi di conseguenza.

Read more about Intraoperative bleeding on disease knowledge page.

Treatment

Effective Treatment Strategies

#1

Copper is a chemical element with symbol Cu (from Latin: cuprum) and atomic number 29. It is a soft, malleable, and ductile metal with very high thermal and electrical conductivity.

More info

Prognosis

Understanding Prognosis and Survival for patient

#2

Silver is the metallic element with the atomic number 47. Its symbol is Ag, from the Latin argentum, derived from the Greek ὰργὀς, and ultimately from a Proto-Indo-European language root reconstructed as *h2erǵ-, "grey" or "shining".

More info

Drugs

Trusted info from GOV sources

#3

Gold is a chemical element with symbol Au and atomic number 79. In its purest form, it is a bright, slightly reddish yellow, dense, soft, malleable, and ductile metal. Chemically, gold is a transition metal and a group 11 element.

More info

Trial search

Matched clinical trials for You

#4

Roentgenium is a chemical element with symbol Rg and atomic number 111. It is an extremely radioactive synthetic element (an element that can be created in a laboratory but is not found in nature).

More info