Cerca le sperimentazioni cliniche su Infezione post-procedurale

Seleziona malattia

Allarga l'area

Selezionare una località

Allarga l'area

Non sei sicuro di come usare il nostro sistema di ricerca?

Imposta la tua posizione

Paese:

Città:

Latitudine:

Longitudine:

Indirizzo completo:

Studi clinici compatibili

  • Studio sugli effetti dell’amoxicillina sulle complicazioni post-chirurgiche nei pazienti sottoposti a chirurgia implantare con rigenerazione ossea guidata e sollevamento del pavimento del seno

    3 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che si sottopongono a interventi di chirurgia implantare dentale, in particolare quando è necessario un aumento del pavimento del seno mascellare e una rigenerazione ossea guidata. Questi interventi sono spesso necessari quando c’è una perdita di denti nella parte posteriore della mascella superiore e l’osso disponibile non è sufficiente…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria
    Data di inizio: 2022-12-29
  • Studio sull’uso di cefoxitina sodica per prevenire infezioni del sito chirurgico nei pazienti sottoposti a chirurgia colorettale

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico nei pazienti sottoposti a chirurgia colorettale. La chirurgia colorettale riguarda interventi chirurgici sull’intestino crasso e il retto. L’obiettivo principale è dimostrare che una dose iniziale di cefoxitina, seguita da un’infusione continua, è più efficace nel ridurre le infezioni rispetto al trattamento standard con…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Data di inizio: 2023-05-15

Treatment for Infezione post-procedurale

Read more about on disease knowledge page.

Treatment

Effective Treatment Strategies

#1

Copper is a chemical element with symbol Cu (from Latin: cuprum) and atomic number 29. It is a soft, malleable, and ductile metal with very high thermal and electrical conductivity.

More info

Prognosis

Understanding Prognosis and Survival for patient

#2

Silver is the metallic element with the atomic number 47. Its symbol is Ag, from the Latin argentum, derived from the Greek ὰργὀς, and ultimately from a Proto-Indo-European language root reconstructed as *h2erǵ-, "grey" or "shining".

More info

Drugs

Trusted info from GOV sources

#3

Gold is a chemical element with symbol Au and atomic number 79. In its purest form, it is a bright, slightly reddish yellow, dense, soft, malleable, and ductile metal. Chemically, gold is a transition metal and a group 11 element.

More info

Trial search

Matched clinical trials for You

#4

Roentgenium is a chemical element with symbol Rg and atomic number 111. It is an extremely radioactive synthetic element (an element that can be created in a laboratory but is not found in nature).

More info