Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del vaccino 9-valente contro il Papillomavirus Umano in donne con HIV in trattamento

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’HIV, un virus che colpisce il sistema immunitario, e sull’HPV (Papillomavirus umano), un virus che può causare infezioni e, in alcuni casi, portare a tumori. Il trattamento utilizzato nello studio è il vaccino Gardasil 9, una sospensione per iniezione che protegge contro nove tipi di HPV. Questo vaccino è stato…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2025-03-03

    Studio su GS-1720 e GS-4182 per il trattamento dell’HIV-1 in pazienti mai trattati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sull’infezione da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Il trattamento in esame include un nuovo regime settimanale orale composto da GS-1720 e GS-4182, confrontato con un trattamento già esistente chiamato Biktarvy, che è una combinazione di tre farmaci: emtricitabina, tenofovir alafenamide e bictegravir. L’obiettivo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Romania Spagna Polonia Germania Portogallo
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’HIV: Efficacia di 10-1074-LS e Teropavimab nei pazienti con infezione primaria o precoce di HIV

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario del corpo. Il trattamento in esame utilizza due anticorpi specifici per l’HIV, chiamati 10-1074-LS e 3BNC117-LS, che sono somministrati tramite infusione endovenosa. Questi anticorpi sono progettati per aiutare a controllare il virus nel corpo. Lo studio include anche un gruppo che riceverà…

    Danimarca Germania Spagna Paesi Bassi Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della terapia con doravirina e dolutegravir per pazienti con HIV con carica virale non rilevabile

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda lHIV, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un cambio di terapia antiretrovirale, passando da una terapia tripla a una terapia doppia con i farmaci doravirina e dolutegravir. La doravirina è presente nel farmaco chiamato Pifeltro, mentre il dolutegravir è presente nel farmaco chiamato Tivicay. Entrambi i…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di doravirina e raltegravir in pazienti con HIV-1 con viremia soppressa

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca riguarda lHIV, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Lo studio esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci, doravirina e raltegravir, nel mantenere il successo del trattamento in pazienti con HIV-1. La doravirina è un farmaco antiretrovirale noto anche con il nome commerciale Pifeltro, mentre il raltegravir è un altro farmaco antiretrovirale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio pilota su terapia antiretrovirale per HIV con cabotegravir e lenacapavir per pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda linfezione da HIV, una malattia che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una terapia antiretrovirale di mantenimento con due farmaci: cabotegravir e lenacapavir. Questi farmaci sono somministrati in forma di iniezione a rilascio prolungato e compresse rivestite. Cabotegravir è disponibile come sospensione per iniezione da 600 mg e compresse…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza di fostemsavir in pazienti con HIV-1 resistente a più farmaci e con esperienza di trattamento intensiva

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con HIV-1 che hanno già ricevuto molti trattamenti e il virus è diventato resistente a diversi farmaci. Il farmaco in esame è fostemsavir, noto anche con il nome in codice BMS-663068 o GSK3684934, e viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato chiamate Rukobia. L’obiettivo principale dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su doravirine e islatravir per persone con infezione da HIV-1 che hanno ricevuto trattamento precedente

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda linfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, doravirina e islatravir, somministrati in compresse rivestite con film. Questi farmaci sono studiati per il loro effetto nel trattamento dell’HIV-1. La combinazione è nota con il codice MK-8591A. Lo scopo dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Spagna Italia Finlandia Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su persone con HIV-1 che passano al trattamento con doravirina e islatravir

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con infezione da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un cambio di trattamento. I partecipanti che sono già sotto controllo con una terapia a base di Bictegravir, Emtricitabina e Tenofovir Alafenamide (BIC/FTC/TAF) passeranno a una nuova combinazione di farmaci chiamata…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Spagna Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su pazienti con infezione da HIV-1 non trattati: doravirine e islatravir rispetto a una combinazione di farmaci

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda lHIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio è rivolto a persone che non hanno mai ricevuto trattamenti antiretrovirali per lHIV-1. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti. Un gruppo di partecipanti riceverà una combinazione di doravirina e islatravir (conosciuta anche come MK-8591A),…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Polonia Paesi Bassi Italia Spagna