Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-06-19

    Studio sul dosaggio ottimale di Follitropina Beta e Corifollitropina Alfa per pazienti con subfertilità in trattamento ICSI

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su donne con subfertilità che necessitano di trattamento ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi), una tecnica usata per aiutare la fertilizzazione durante la fecondazione in vitro (IVF). L’obiettivo è trovare il dosaggio ottimale di un farmaco chiamato FSH ricombinante (ormone follicolo-stimolante) dopo l’uso di un altro farmaco, corifollitropin alfa. Questi farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2023-03-06

    Studio sull’Efficacia del Progesterone Micronizzato per la Subfertilità Inesplicata in Coppie Sottoposte a Inseminazione Intrauterina con Iperstimolazione Ovarica Lieve

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su coppie che affrontano problemi di infertilità inspiegata. L’obiettivo è capire se l’aggiunta di un supporto con progesterone durante la fase luteale possa aumentare il tasso di nascite vive in coppie che si sottopongono a inseminazione intrauterina con lieve stimolazione ovarica, nota come trattamento MOH-IUI. Il progesterone utilizzato è in…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-12-12

    Studio sull’Infertilità: Effetti di Follitropin Delta, Triptorelina e Progesterone nelle Donne di Età Avanzata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullinfertilità nelle donne di età avanzata e mira a valutare l’effetto dell’intensità della stimolazione ovarica sul numero di embrioni euploidi, cioè embrioni con il corretto numero di cromosomi. La ricerca coinvolge l’uso di due farmaci: follitropin delta, somministrato tramite iniezione sottocutanea, e progesterone, assunto in capsule morbide. Il follitropin delta è…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-09-16

    Studio sull’Impatto dell’Esercizio e Dieta Mediterranea vs Acido Acetilsalicilico per l’Infertilità Femminile in Fecondazione In Vitro

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullinfertilità femminile e mira a valutare l’impatto dell’esercizio fisico e della dieta mediterranea rispetto all’uso di aspirina o nessun intervento, prima della fecondazione in vitro. L’obiettivo principale è capire come queste diverse strategie possano influenzare il tasso di nascite vive cumulative, cioè il numero di nascite che portano a un neonato…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-10-16

    Studio sull’effetto della Metformina sulla funzione endometriale in donne con infertilità idiopatica

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullinfertilità idiopatica, una condizione in cui le cause dell’infertilità non sono chiaramente identificate. Il trattamento in esame utilizza il farmaco metformina, noto anche come Glucophage 500 mg. La metformina è comunemente usata per trattare il diabete di tipo 2, ma in questo caso viene studiata per il suo potenziale effetto…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Data di inizio: 2024-12-05

    Studio su Infertilità Femminile: Medrossiprogesterone Acetato vs Ganirelix per Pazienti in Trattamento DUOSTIM

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda linfertilità femminile e mira a confrontare due metodi per stimolare le ovaie e accumulare embrioni per un test genetico chiamato PGT-A. Questo test aiuta a identificare gli embrioni con il numero corretto di cromosomi. I due metodi di stimolazione ovarica utilizzati nello studio sono: l’uso di Progevera (che contiene acetato di medrossiprogesterone)…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’aggiunta di LH ricombinante in donne con infertilità e bassa risposta ovarica sopra i 35 anni

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sull’infertilità e mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti ormonali in donne con bassa sensibilità ovarica, appartenenti al gruppo POSEIDON 2. Questo gruppo include donne di età superiore ai 35 anni che hanno mostrato una risposta subottimale a precedenti cicli di stimolazione ovarica. I trattamenti utilizzati nello studio includono Pergoveris, che…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di iodixanolo e esteri etilici di acidi grassi iodati per l’isterosalpingografia in donne infertili con indicazioni non valutate

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda linfertilità, una condizione in cui una coppia ha difficoltà a concepire un bambino. L’obiettivo principale è verificare se l’uso di diversi tipi di mezzi di contrasto durante un esame chiamato isterosalpingografia (HSG) possa influenzare la possibilità di concepire e portare a termine una gravidanza. L’HSG è un esame che aiuta a visualizzare…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’infertilità: confronto tra nafarelina intranasale e triptorelina sottocutanea per la maturazione finale degli ovociti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda l’infertilità, una condizione in cui una coppia ha difficoltà a concepire un bambino. Vengono confrontati due trattamenti per stimolare la maturazione finale degli ovociti nelle donne che si sottopongono a cicli di stimolazione ovarica. I trattamenti utilizzati sono il nafarelin, somministrato come spray nasale, e il triptorelina, somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto del lavaggio tubarico con etil esteri di acidi grassi iodati su donne infertili con almeno una tuba pervia

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda donne con problemi di fertilità che hanno almeno una tuba di Falloppio aperta, verificata tramite un esame chiamato Hysterosalpingo-foam sonography (Hyfosy). Questo esame è utilizzato per controllare se le tube di Falloppio sono aperte. Il trattamento in esame prevede un lavaggio delle tube con un contrasto a base di olio, utilizzando un…

    Belgio