Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2022-06-20

    Studio su infarto miocardico: clopidogrel e combinazione di farmaci per pazienti ad alto rischio di sanguinamento

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, spesso a causa di un coagulo. Queste persone sono a rischio elevato di sanguinamento e sono state trattate con un intervento chiamato angioplastica coronarica percutanea, che aiuta a riaprire le arterie bloccate. Lo…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-04-12

    Studio sull’effetto del vaccino antinfluenzale dopo infarto miocardico per ridurre l’infiammazione cardiaca nei pazienti con infarto miocardico

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullinfarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. L’obiettivo principale รจ valutare l’effetto della vaccinazione contro linfluenza sulla riduzione dell’infiammazione cardiaca dopo un infarto miocardico. Il vaccino utilizzato รจ il VaxigripTetra, un vaccino antinfluenzale quadrivalente che contiene virus inattivati,…

    Malattie studiate:
    Svezia Danimarca
  • Data di inizio: 2022-09-21

    Studio sull’effetto del ferrico carboximaltosio nei pazienti con infarto miocardico recente e carenza di ferro

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno avuto un recente infarto miocardico e presentano una carenza di ferro. L’obiettivo รจ valutare l’effetto del trattamento con ferric carboxymaltose, somministrato per via endovenosa, rispetto a un placebo. Il ferric carboxymaltose รจ una forma di ferro utilizzata per trattare la carenza di ferro, che puรฒ verificarsi quando…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’uso di Prasugrel e Ticagrelor in pazienti con fibrillazione atriale e sindrome coronarica acuta durante intervento coronarico percutaneo

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti con fibrillazione atriale e infarto miocardico acuto, che stanno subendo un intervento chiamato intervento coronarico percutaneo (PCI). L’obiettivo รจ verificare se una terapia con farmaci che riducono l’attivitร  delle piastrine, come Prasugrel o Ticagrelor, per un periodo di quattro settimane, possa ridurre gli eventi ischemici senza aumentare significativamente il rischio di…

    Malattie studiate:
    Austria Germania
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio su Infarto Miocardico Acuto: Confronto tra Prasugrel e Acido Acetilsalicilico in Pazienti con Rivascolarizzazione Completa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda l’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: Prasugrel, un medicinale che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue, e l’acido acetilsalicilico, comunemente noto come…

    Germania Paesi Bassi Italia Belgio Repubblica Ceca
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza della monoterapia con ticagrelor dopo intervento coronarico per infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST (STEMI)

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sull’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI, una forma grave di attacco cardiaco. Questo tipo di infarto si verifica quando un’arteria del cuore รจ completamente bloccata, impedendo al sangue di raggiungere una parte del muscolo cardiaco. Il trattamento standard per lo STEMI include una procedura chiamata intervento…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2018-12-01

    Studio sull’uso di carvedilolo dopo infarto miocardico senza riduzione della frazione di eiezione per pazienti con infarto miocardico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento con beta-bloccanti dopo un infarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. L’obiettivo principale รจ valutare se i beta-bloccanti possono ridurre il rischio di eventi cardiaci futuri, come un altro infarto, ictus o insufficienza cardiaca. I farmaci…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2022-11-14

    Studio sull’uso di metilprednisolone nei pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda l’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Il trattamento in esame utilizza il farmaco methylprednisolone, noto anche come SOLU-MEDROL, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco รจ un tipo di corticosteroide, che puรฒ aiutare a…

    Danimarca