Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2022-07-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di depemokimab rispetto a mepolizumab in adulti con granulomatosi eosinofila con poliangioite recidivante o refrattaria

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Granulomatosi Eosinofila con Poliangiite (EGPA), che รจ una condizione rara caratterizzata da infiammazione dei vasi sanguigni e un aumento degli eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questa malattia puรฒ causare sintomi come asma, problemi ai seni nasali e danni agli organi. Lo studio mira a confrontare…

    Belgio Spagna Paesi Bassi Svezia Francia Ungheria +5
  • Data di inizio: 2024-06-06

    Studio sull’efficacia e sicurezza di NS-229 in pazienti con granulomatosi eosinofila con poliangioite

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullEosinophilic Granulomatosis With Polyangiitis (EGPA), una malattia rara che causa infiammazione dei vasi sanguigni e puรฒ colpire diversi organi. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato NS-229, che รจ un inibitore della Janus kinase (JAK) 1. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e…

    Italia Francia Germania Spagna
  • Data di inizio: 2020-01-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Benralizumab rispetto a Mepolizumab in pazienti con Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite (EGPA) in trattamento standard.

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullEosinophilic Granulomatosis with Polyangiitis (EGPA), una malattia rara che causa infiammazione dei vasi sanguigni e puรฒ colpire diversi organi. Il trattamento in esame include l’uso di benralizumab e mepolizumab, entrambi somministrati tramite iniezione sottocutanea. Inoltre, verranno utilizzati prednisolone, prednisone e methylprednisolone, che sono farmaci in compresse, per il trattamento standard.…

    Italia Francia Belgio Germania
  • Data di inizio: 2022-05-30

    Studio sull’Efficacia di Mepolizumab per l’Induzione della Remissione in Pazienti con Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullEosinophilic Granulomatosis with Polyangiitis (EGPA), una malattia rara che provoca infiammazione dei vasi sanguigni e puรฒ colpire diversi organi. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di un trattamento basato su mepolizumab, un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione, rispetto a una strategia terapeutica convenzionale. Il mepolizumab viene somministrato come soluzione per…

    Francia