Cerca le sperimentazioni cliniche su Fibrodisplasia ossificante progressiva

Seleziona malattia

Allarga l'area

Selezionare una località

Allarga l'area

Non sei sicuro di come usare il nostro sistema di ricerca?

Imposta la tua posizione

Paese:

Città:

Latitudine:

Longitudine:

Indirizzo completo:

Studi clinici compatibili

  • Studio sull’efficacia di INCB000928 per la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva

    2 1

    La Fibrodisplasia Ossificante Progressiva è una malattia rara che causa la formazione di ossa in aree del corpo dove normalmente non dovrebbero esserci, come nei muscoli e nei tessuti molli. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato INCB000928. Questo farmaco…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Spagna Portogallo Italia
    Data di inizio: 2022-03-31
  • Studio sulla sicurezza del vaccino mRNA SARS-CoV-2 intradermico in pazienti con Fibrodisplasia Ossificante Progressiva usando bretovameran

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP), una condizione in cui il tessuto muscolare e connettivo si trasforma gradualmente in osso, formando un secondo scheletro che limita i movimenti. Il trattamento in esame è un vaccino mRNA contro il SARS-CoV-2, noto come Comirnaty JN.1, che viene somministrato in…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Lo studio non è ancora iniziato
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Garetosmab in Adulti con Fibrodisplasia Ossificante Progressiva

    3 1

    La Fibrodisplasia Ossificante Progressiva è una malattia rara che causa la formazione di ossa in aree del corpo dove normalmente non dovrebbero esserci, come nei muscoli e nei tessuti molli. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia di un farmaco chiamato garetosmab. Garetosmab è…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Italia Spagna Paesi Bassi Polonia Francia
    Data di inizio: 2023-03-02
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di fidrisertib per la fibrodysplasia ossificans progressiva in pazienti pediatrici e adulti

    2 1

    La Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP) è una malattia rara che causa la formazione di ossa in aree del corpo dove normalmente non dovrebbero esserci, come i muscoli e i tessuti molli. Questo studio clinico di Fase 2 si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato fidrisertib (codice IPN60130), somministrato per via…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Francia Paesi Bassi Spagna Belgio Italia Portogallo
    Data di inizio: 2021-10-19
  • Studio clinico su Saracatinib per pazienti con Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP)

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP). Questa condizione provoca la formazione anomala di ossa nei muscoli, tendini e altri tessuti connettivi, limitando il movimento e causando dolore. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato AZD0530, Saracatinib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite con…

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi
    Data di inizio: 2020-01-08

Treatment for Fibrodisplasia ossificante progressiva

Read more about on disease knowledge page.

Treatment

Effective Treatment Strategies

#1

Copper is a chemical element with symbol Cu (from Latin: cuprum) and atomic number 29. It is a soft, malleable, and ductile metal with very high thermal and electrical conductivity.

More info

Prognosis

Understanding Prognosis and Survival for patient

#2

Silver is the metallic element with the atomic number 47. Its symbol is Ag, from the Latin argentum, derived from the Greek ὰργὀς, and ultimately from a Proto-Indo-European language root reconstructed as *h2erǵ-, "grey" or "shining".

More info

Drugs

Trusted info from GOV sources

#3

Gold is a chemical element with symbol Au and atomic number 79. In its purest form, it is a bright, slightly reddish yellow, dense, soft, malleable, and ductile metal. Chemically, gold is a transition metal and a group 11 element.

More info

Trial search

Matched clinical trials for You

#4

Roentgenium is a chemical element with symbol Rg and atomic number 111. It is an extremely radioactive synthetic element (an element that can be created in a laboratory but is not found in nature).

More info