Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-11-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza dell’esomeprazolo magnesio nei bambini con esofagite erosiva di età compresa tra 1 e 11 anni.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra sullEsofagite Erosiva, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, si infiamma e si danneggia. Questo studio è rivolto a bambini di età compresa tra 1 e 11 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato NEXIUM, che contiene la sostanza…

    Farmaci studiati:
    Grecia Spagna Belgio Italia Lituania Portogallo
  • Data di inizio: 2023-02-01

    Studio sull’Esofagite Erosiva nei Bambini: Valutazione di Dexlansoprazolo

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sullEsofagite Erosiva, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, si infiamma e si danneggia. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Dexlansoprazolo in capsule a rilascio prolungato per trattare e mantenere la guarigione dell’esofagite erosiva nei bambini di età compresa tra 2 e 11…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Data di inizio: 2021-10-05

    Studio sull’Esofagite Erosiva nei Bambini con Pantoprazolo

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio si concentra sullesofagite erosiva, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, presenta lesioni o infiammazioni. Questo studio esplora l’uso di pantoprazolo, un farmaco che aiuta a ridurre l’acidità nello stomaco, per mantenere la guarigione di queste lesioni nei bambini e adolescenti di età compresa tra 1 e…

    Slovacchia Belgio