Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-04-21

    Studio sull’efficacia e tollerabilità del pramipexolo nella depressione anedonica per pazienti adulti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla depressione, in particolare su una forma chiamata depressione anedonica, che è caratterizzata dalla difficoltà a provare piacere in attività che solitamente risultano piacevoli. Lo studio esamina l’efficacia e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato pramipexolo. Questo farmaco viene somministrato in compresse a rilascio prolungato, il che significa…

    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2024-08-29

    Studio sull’efficacia del trattamento farmacologico intensificato con Esketamina per il disturbo depressivo maggiore in pazienti con fallimento del primo trattamento

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il disturbo depressivo maggiore è una condizione in cui una persona si sente molto triste o senza speranza per un lungo periodo. Questo studio si concentra su persone che non hanno risposto bene al loro primo trattamento per questo disturbo. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento farmacologico intensificato rispetto al trattamento abituale. I farmaci…

    Malattie studiate:
    Germania Italia Spagna Austria Grecia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia di Venlafaxina nei Pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della Depressione Maggiore, una condizione che può influenzare profondamente l’umore e il benessere generale di una persona. Il trattamento utilizzato in questo studio è il farmaco Venlafaxina, che viene assunto per via orale. La Venlafaxina è un tipo di antidepressivo che appartiene alla classe degli inibitori della ricaptazione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Effetto della Minociclina sull’Infiammazione nei Pazienti con Depressione

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla depressione, una condizione medica che può influenzare negativamente l’umore e il benessere generale. Il trattamento in esame è la Minociclina, un antibiotico che potrebbe avere effetti benefici sull’infiammazione associata alla depressione. La Minociclina verrà somministrata in aggiunta al trattamento farmacologico attuale dei partecipanti. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto della dose di tiopentale durante la terapia elettroconvulsiva per pazienti con depressione maggiore

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della depressione maggiore, una condizione medica caratterizzata da sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse per le attività quotidiane. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato tiopentale sodico, noto anche come Pentocur, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Il tiopentale sodico è un anestetico…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di esketamina e propofol per la depressione maggiore in pazienti sottoposti a terapia elettroconvulsivante

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sul trattamento della depressione maggiore, una condizione caratterizzata da sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse per le attività quotidiane. Lo studio confronta due approcci di anestesia utilizzati durante la terapia elettroconvulsiva (ECT), un trattamento per la depressione. Un gruppo di pazienti riceverà una combinazione di esketamina e propofol, mentre…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti antidepressivi di psilocibina, ketamina e midazolam in pazienti con depressione resistente ai farmaci

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La depressione resistente ai farmaci è una forma di depressione che non risponde ai trattamenti tradizionali. Questo studio si concentra su persone con questo tipo di depressione per valutare l’efficacia di due sostanze: la psilocibina e la ketamina. La psilocibina è un composto chimico noto per i suoi effetti psichedelici, mentre la ketamina è un…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di esketamina e aripiprazolo con antidepressivo nel disturbo depressivo maggiore refrattario negli anziani

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il disturbo depressivo maggiore refrattario (RMDD) è una forma di depressione che non risponde bene ai trattamenti standard. Questo studio si concentra su persone anziane, di età superiore ai 60 anni, che soffrono di RMDD. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: uno con esketamina sotto forma di spray nasale e l’altro con aripiprazolo in…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sui Metodi di Interruzione degli Antidepressivi in Pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore: Paroxetina e Venlafaxina

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il disturbo depressivo maggiore è una condizione in cui una persona si sente triste o senza speranza per un lungo periodo. Questo studio si concentra su come interrompere al meglio l’uso di farmaci antidepressivi in persone che hanno avuto questo disturbo ma ora si sentono meglio. I farmaci studiati sono la venlafaxina e la paroxetina…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di esketamina e combinazione di farmaci per pazienti con schizofrenia, disturbo depressivo maggiore o disturbo bipolare dopo fallimento del primo trattamento

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tre malattie mentali: la schizofrenia, il disturbo depressivo maggiore e la depressione bipolare. Queste condizioni possono causare sintomi come pensieri confusi, tristezza intensa e sbalzi d’umore. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento farmacologico intensificato rispetto al trattamento standard per i pazienti che non hanno risposto…

    Germania Italia Austria Spagna