Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-08-12

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Sabirnetug nei Pazienti con Alzheimer Precoce

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, che include il deterioramento cognitivo lieve e la demenza lieve causata da questa malattia. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Sabirnetug, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio mira a capire se Sabirnetug può rallentare il declino cognitivo e…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza della Terapia Senolitica con Dasatinib e Quercetina per Pazienti con Alzheimer Precoce o Compromissione Cognitiva Lieve Amnestica

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale o con un lieve deterioramento cognitivo, noto come amnestic mild cognitive impairment (aMCI). L’obiettivo è valutare la sicurezza e la fattibilità di un trattamento chiamato terapia senolitica. Questa terapia utilizza due farmaci, dasatinib e quercetina, per un periodo di 12 settimane. Il dasatinib…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-12-01

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di PRI-002 in pazienti con Alzheimer lieve o MCI

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. In particolare, lo studio esamina persone con compromissione cognitiva lieve o demenza lieve causata da questa malattia. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato PRI-002, somministrato in forma di capsule. Lo scopo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Francia Paesi Bassi Spagna Italia Polonia Germania +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di BIIB080 in Pazienti con Lieve Compromissione Cognitiva o Demenza Lieve da Malattia di Alzheimer

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. La ricerca mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato BIIB080. Questo farmaco è un tipo di oligonucleotide antisenso, una sostanza progettata per influenzare specifici processi cellulari legati…

    Malattie studiate:
    Danimarca Germania Finlandia Polonia Repubblica Ceca Svezia +5
  • Data di inizio: 2021-07-21

    Studio clinico sull’efficacia di lecanemab (BAN2401) in persone con malattia di Alzheimer in fase preclinica con livelli elevati o intermedi di amiloide cerebrale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un trattamento per la malattia di Alzheimer in fase preclinica. La ricerca si concentra su persone che non presentano ancora sintomi evidenti della malattia ma mostrano livelli elevati o intermedi di proteine amiloidi nel cervello. Il farmaco in studio, chiamato lecanemab (noto anche come BAN2401), è un anticorpo monoclonale…

    Spagna
  • Data di inizio: 2021-05-17

    Studio sull’Effetto di Semaglutide in Persone con Alzheimer Precoce

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale, che possono presentare un lieve deterioramento cognitivo o una lieve demenza. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato per via orale sotto forma di compresse. Il semaglutide è già noto per il trattamento di altre condizioni, ma…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Romania Bulgaria Belgio Croazia Francia Grecia +15
  • Data di inizio: 2021-10-18

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Bepranemab in pazienti con Alzheimer lieve

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Bepranemab (conosciuto anche come UCB0107) in persone con stadi iniziali della malattia. Bepranemab è somministrato come soluzione per infusione. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un…

    Malattie studiate:
    Italia Spagna Germania Polonia Paesi Bassi Belgio +1
  • Data di inizio: 2023-09-28

    Studio sulla Sicurezza di BIIB080 per il Deterioramento Cognitivo Lieve da Alzheimer o Demenza di Alzheimer Lieve in Persone tra 50 e 80 Anni

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o con Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. Queste condizioni sono caratterizzate da problemi di memoria e di pensiero che possono peggiorare nel tempo. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento chiamato BIIB080, una soluzione…

    Malattie studiate:
    Finlandia Spagna Germania Svezia Francia Danimarca +5
  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio su Remternetug per i pazienti con Alzheimer precoce a rischio di declino cognitivo e funzionale

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico riguarda la Malattia di Alzheimer nelle sue fasi iniziali. La ricerca si concentra su un trattamento chiamato Remternetug, noto anche con il codice LY3372993. Questo farmaco viene somministrato come soluzione iniettabile. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il Remternetug, mentre altri riceveranno un placebo, che è una sostanza senza principi attivi. Lo…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-04-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di AL002 in Pazienti con Malattia di Alzheimer

    Non in reclutamento

    2 1

    La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato AL002, un anticorpo monoclonale umano progettato per agire su una proteina specifica nel cervello. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di AL002 nei partecipanti…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Spagna Polonia Italia Francia